Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
riferito a chi per tenerezza e quasi sul punto di piangere: ma in tal significato parrebbe da LUGICĀRE formate sul lai. LUGČRE piangere (v. Luccicone). LUCCIĀRE attestata Inccicāre e Incicāre frequentativo dt LŲCERE splendere^ mediante una forma se condaria dal participk presente LUCCIĀNTE giā detta per occhio Risplendere che fanno le cose liscie ( lustre, come pietre, armi e simili. Nello stile familiare dicesi anche pei Lacrimare, Deriv. Luccichio e Lucichw; Luccicane; Loc cicffre.
ignivomo gratulare socratico lunghesso scusa bandire corno strafatto astuccio pilao refrigerio antistrofe corimbo drusciare prorata mortella libella risapere avvinghiare scabbia infra dormiente rensa metopio respiciente animo sfuriata correo pomerio sinallagmatico ortensia maniero incappellarsi ne scoreggia agevole qualunque sconvolgere candescente incignare caprifoglio assopire lavabo anflzioni tramescolare olivastro schietto incontinente penultimo marina tenere lupicante disusare Pagina generata il 02/11/25