DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

luccio
lucciola
lucciolare
lucco
luce
lucere
lucerna

Lucco





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 cloke mantello, saio, che gli etinologisti inglesi lùcco forse affine al sass. LACH === oland. [JAKE mantello: ma i più lo credono conlesso alla rad. germ. LOG- o LUC- [cfot. [ùkan] che ha il senso di serrare, chiudere v. Lucchetto), ovvero ritengono cosi detto perché la sua forma somiglia a una campana b. alPa. a. ted. i.ocpenìere. Vi è poi chi la identifica coìVingl. doack, lat. CLÒCA, fr. cieche]; ed il Mazzoni Foselli nel suo Dizion. gall-ital. dice che lei basco havvi LUCON-saya == ampia 1 larga e lunga veste^ onde sembrerebbe che Lucco per lui significhi grande. Antica veste senza pieghe, che serrava alla vita; e poi Veste usata nelle pubbliche funzioni dai magistrati. (Voce che apparisce in Italia nel sec. xv). ciotola realismo eleuterie garbo rogo auditore corpuscolo inquisire malandra verno russare pianto spettroscopio massimo tarpeio interlocutorio scusare staggiare appoioso dialettica utopia coniuge bamboccio gualmo piccaro quarantena artefice fulcro gerla sorso maggio predestinare scamorza stritolare intrugliare a preciso tabi velo adeso ammusire dis chiavello catameni diseredare rotacismo magliuolo fodera agghindare vertigine elitropio Pagina generata il 18/07/25