Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cloke mantello, saio, che gli etinologisti inglesi lùcco forse affine al sass. LACH === oland. [JAKE mantello: ma i più lo credono conlesso alla rad. germ. LOG- o LUC- [cfot. [ùkan] che ha il senso di serrare, chiudere v. Lucchetto), ovvero ritengono cosi detto perché la sua forma somiglia a una campana b. alPa. a. ted. i.ocpenìere. Vi è poi chi la identifica coìVingl. doack, lat. CLÒCA, fr. cieche]; ed il Mazzoni Foselli nel suo Dizion. gall-ital. dice che lei basco havvi LUCON-saya == ampia
1
larga e lunga veste^ onde sembrerebbe che Lucco per lui significhi grande. Antica veste senza pieghe, che serrava alla vita; e poi Veste usata nelle pubbliche funzioni dai magistrati. (Voce che apparisce in Italia nel sec. xv).
conglutinare melantio garbino rinterrare divisare avviticchiare rientrare lungo miragio abbecedario instaurare morbillo avvertire decezione saettia arcade slippare ascaride bastiglia maraboto ammostare spidocchiare avanguardia begonia itinerario anfora quintile degno flottiglia ostensorio ultore reluttare martinella sforzare apologetico federato alberello turrito guappo cuzza enunziare biscotto desco appo colombicidio aggrondare reduce iposarca polline Pagina generata il 23/11/25