Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
salubre accesso moia assaltare intugliare scoppietto eupatride bora defalcare semestre broccia soffitto turgido disposizione smacia paraferna pristino appellativo latomia suso consapevole decesso verme condotto verziere virulento metrite andare complimento dispergere tomito soleretta brache recare dimorare gno effendi discrezione interiezione ferraiuolo palladio attrizione gaggio filiera diguazzare scoronare favonio affiliare glisciare crocchia iposarca luminara cibreo Pagina generata il 22/11/25