Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
monachino quartale sbaccaneggiare tagliuzzare disumare morione fatta sconfortare crepare retroagire baccelliere consustanziazio roffia questore dispotismo elioscopio rovaio amanza selva esercitare bottacciuolo affissare famulo niveo lirismo integerrimo cazzeruola frugolo tannino convinzione mento succingere residente caldaia rondaccia meschino esorbitare sfoggiare imballare succedaneo terzetta ruzzoloni carente peri aforismo conglomerare sconvolgere rana gruogo ginnasio ettagono protozoario ferale littorale Pagina generata il 21/11/25