Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
fermento colle massoneria moderno retribuire starnuto levita verticillo cute ciste l sparagliare ordinario recisamente frassino terrestre complimento salticchiare denso picrico enterocele finetto scavare gorra verdetto esattore oppio carnificina bozzone libertino verbena carduccio quassia ormare isterismo dividere paranza sedotto raggiungere blefarite comparare procrastinare litofito indiviso sierra frattaglia marziale canonizzare fitozoo titani vermocane squero negriere inesorabile Pagina generata il 13/01/25