Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
epitome orvietano ingolfare starnutare arnese prontuario briccolato dissociare acustica repudiare segnatura foruncolo statare uberta fannullone incarnire pediatria balcone peretta trimurti magolare tizzo sprecare coriandro assidersi nottola progenie dovizia cuticola mannocchia viale imagine nicchio incoccare succhione sparnazzare bruzzoli indigente bordata malazzato caverna sbrocco fresco anarchia rublo zucca petente bimano fasti adolescente carta Pagina generata il 23/11/25