Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
tragiogare gargo libidine spillonzora poliandria caprile sugo epifonema scusare sezzo scappucciare figliuolo penero transferire inaffiare mescolare becca cespuglio stizza appariscente comprendere gemino sconvenire creare comparare sago pacchierone sterzo vergogna scroto razzumaglia laconico scurrile contraggenio defunto conturbare instante quarto ginocchioni accapezzare amasio ciprio innanzi farmacia manescalco ciocio scozia malversare sagriftcare anfibio decimare baffo Pagina generata il 18/11/25