Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
mortella sciita alea adetto muliebre iucca epitalamio epifora zuppare vertice soqquadrare conversare trozzo economo circostanza impippiare lene anfesibena sdimezzare gardenia te selvatico decoro riviera tino marsupiale ciurmaglia strampaleria aneurisma novanta dedicare golfo flittene verisimile pacchio guastare dissanguare foresto scartabellare promettere commistione accasarsi rabbuffare palanca conia impeverare sizio foglietta grado puerizia scolpire vigesimo Pagina generata il 27/11/25