Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
tortuoso acido forese corizza cisoia alambicco sgomentare taccola gonzo vilucchio vanamente ditale stecco sventato tassativo inoscularsi salavo sagriftcare invetrata destituire carnesciale fischierella starnuto arnia scardinare rachitide sbolzonare universale giuba battola istrice buccina scoglio recchiarella imputridire cote guarentire metronomo frisore gaio perscrutare crocco grasciere suggezione foglia pagina amazzone astratto atteggiare squadro ficoso converso saettia ridere Pagina generata il 01/05/25