Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
bastione (LETZEN tener lontano)^ messi intorno a un campo, a una città^ che pare doversi congiungere al class. LICIUM liccio (v. q. voce), quasi luogo chiuso da licci o cordoni (v. Liccio e cfr. Lista}', ma che il Diez [non senza porre in vista il colto (gael) liòs siepe^ luogo chiuso^ (bret). lez corte] congettura che però trova grande difficoltà nella trasformazione della vocale tonica. \ Luogo chiuso da palizzate [già per difesa, indi] per corse, combattimenti, lizza e più antic. licela prov. lissa; fr. (onde mod. ted. Litze, ingl. list); sp. liza (che vale anche liccio^ onde 1 i z o cordone) : dal barb. lai. LIGIA pinolo, LICL® ripari ted. LAZÌ) ostacolo^ procedere dal med. alt. ted. LBTZE (a. a. lice, che vale anche liccio tornei.
parlare allenire paretaio uguanno cremisi moli attorcere tranquillita assero ingaggiare staggio cofano piticchiarsi monogamo antifernale rappa fiducia tegolo metallurgia focara geniale impari rimesso aborrire servo amaurosi gardenia retorico martinella alveolo triduo secchia triedro morella vegeto aerodinamica dervis farneticare propiziare brevetto suo lardo fiosso incude sbrogliare passo impatibile scareggio calzolaio cingolo sottosuolo recidivo parrocchetto spettare schisto Pagina generata il 23/11/25