Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
bastione (LETZEN tener lontano)^ messi intorno a un campo, a una città^ che pare doversi congiungere al class. LICIUM liccio (v. q. voce), quasi luogo chiuso da licci o cordoni (v. Liccio e cfr. Lista}', ma che il Diez [non senza porre in vista il colto (gael) liòs siepe^ luogo chiuso^ (bret). lez corte] congettura che però trova grande difficoltà nella trasformazione della vocale tonica. \ Luogo chiuso da palizzate [già per difesa, indi] per corse, combattimenti, lizza e più antic. licela prov. lissa; fr. (onde mod. ted. Litze, ingl. list); sp. liza (che vale anche liccio^ onde 1 i z o cordone) : dal barb. lai. LIGIA pinolo, LICL® ripari ted. LAZÌ) ostacolo^ procedere dal med. alt. ted. LBTZE (a. a. lice, che vale anche liccio tornei.
caprigno perifrasi logistica bottino carbone pippolo consegnare grassazione deputare trampoli ubicazione amico gargarozzo mossolina giocatore usucapione intangibile caratterista pregnante stella noverca latomia distogliere versuto subornare gracimolo geminare alabastro morso notare palombella sovice discolo loc infliggere vacchetta otturare animoso pregustare attribuire vertenza imbroccare antropomorfo immaginare ghironda diradare talamo togliere panegirico inscrivere mosaico putrefare disordine Pagina generata il 18/07/25