Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
anche il vitto e Palleggio] che un signore, un principe, un rč faceva consegnare ai mčmbri della sua famiglia del sangue fino agli infimi servi]; Indi la Veste che richiama con i suoi disegni pori livrar, lai. bari). liberare] propr. render libero, rilasciare, e indi consegnare, distribuire ; a parola cosa consegnata, data, regalata. Antic. Veste [e piů antic. r a i s o n) si faceva regolarmente dai principi e alla gente della sua casa. [Queste vesti si distribuivano a certe epoche delPanno, e la consegna (1 i v livrča sp. librea: dal /r. LIVRČE e questo da LIVRER (== ant. it. liverare, livrare, sp. librar, e le sue guarnizioni la divisa del signore, che la regala; per estens. Veste di un colore determinato, ordinariamente con galloni, che portano i servitori di una casa.
solluchero menisco farcino galantina ratania mento dibruscare rotta mignone ogni bozza baggiano canova mondualdo umano tomito misvenire nemico diatesi galeone reliquato convoglio favagello assieme taccio ebbro decretale biondella buccinare strinto vice bandito roccheta ciampa anziano appannaggio carme decamerone coito cannolicchio almea fuzzico congregazione collo icosaedro gnudo mazziere fico rumore assurdo timpanite matto Pagina generata il 16/10/25