DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

calico, calicotto
calidario
califfo
caligine
calle
callido
calligrafia

Caligine





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 e prohabilmente anche ACHL-YS (con trasposizione della radice) oscurità, FULIGINEM fuliggine ecc. Altri non bene congiunge al lat CÀLEO esser caldo, essendo fenomeno cagionato principalmente dal calore. — Dense vapore che offusca l'aria, prodotto da esalazioni nebbia ACHL-YÒ divento o rendo oscuro fcfr. Celart e Squallido) e terminazione IGINEM KAL fango, caligine come in RU'BIGINEM ruggine, lat. CALIGINE(M) che si ricon nette al gr. KALYPTÒ copro, e fa capo alL rad. KAL o CAL coprire, onde il sscr. KAL-A^ (gr. KEL-AINÒS) nero, KAL-ANA e KALANKA (gr. KEL-is) macchia [e fors'anche KHAL-UC oscurità, tenebra]^ nonché 1' a. slav. KAL-TJ boem. loto, e il gr. KBLÀS nutn terrestri o anche prodotto da nu 1 vista per cagione di malattia. Deriv. Caliginoso. vole o da fumo. Fig, Offuscamento della Gir. Caligare (ant.) per Innebbiarsi, Oscurarsi. derogare svantaggio sciatico componimento intrugliare tartana precessore malaga onanismo difalcare giambare retroversione palanchino palpare bisnonno cimare minuzzolo sagri busto strepitare briciolo dispotismo apostrofe clamore carriola bandella congiunzione denso velario pantografo ruscello sarcocele candi puglia intugliare buttare disconfessare pestio conserto ostro tignamica alna picco presuola cristallo cellula ministrare consecutivo Pagina generata il 26/11/25