Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
riferito a chi per tenerezza e quasi sul punto di piangere: ma in tal significato parrebbe da LUGICĀRE formate sul lai. LUGČRE piangere (v. Luccicone). LUCCIĀRE attestata Inccicāre e Incicāre frequentativo dt LŲCERE splendere^ mediante una forma se condaria dal participk presente LUCCIĀNTE giā detta per occhio Risplendere che fanno le cose liscie ( lustre, come pietre, armi e simili. Nello stile familiare dicesi anche pei Lacrimare, Deriv. Luccichio e Lucichw; Luccicane; Loc cicffre.
talia panfo lampada eccezione assegnato bietola ferula puzzitero ufo greppina liturgo antico avvitare orchidee iperestesia beccare pneumonite ricredersi sbiluciare impostore martoro suffumigio percorrere diceosina salavo palo fluido attorniare fardo patta coriandro quadrato alleghire comissazione tergere austero lunata comitale ciangottare conteria inchiesta svolgere veniale smemorare tornire appannaggio fodina irremeabile chermessa cardia mortorio emuntorio manico divietare terme Pagina generata il 10/11/25