Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
cerebro serto sbornia matronimico traghettare fata albis tropeolo apodittico stratego crescione ittiosauro coincidere pudico agiato castoro mantrugiare emolliente giaconetta scoria tartana utriaca metrito giurisperito riscontrare gongolare fiocine abbrunare reda progenerare rivellino marasca aggroppare marinaio mansueto dianzi leggere intonso nostalgia magnolia passetto abbate sessanta scortecciare palafitta staffa crescere lussuria perquisire augurio Pagina generata il 28/09/23