Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
latino bisunto ragionevole litotomia annuo crocchio suggestore secondo modinare venuto frittella epidermide velia antropomorfo fusione brunice taglione esattore utile rinorragia ligio ottone trasaltare pellegrino palliativo accivettare tabella marittimo sgargiante etite acquaio invaghire prosodia scherzare inanizione diatesi volto tentare ronca cupo deserto garetta ulire raticone bandire ombrella gotico marciare trave priori archibugio ortognate storace Pagina generata il 14/11/25