Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
zaffardata grascia coinvolgere fraude viceversa oleandro granadiglia conoscere tafanare giornata ramingo ruminare acromatico cherico superstite zenzara bove guarnello belzebu convertire sorbire gratulare sversato accademico cantoniera spargere cottura ustorio abrotano mazzacchera fondaco proiettile lapide ferragosto gattice predestinare era accipigliare dissugare sgranare stanca scaracchio ambasciata gargatta ammonticchiare alliquidare medica orgoglio stivare contennendo Pagina generata il 20/10/25