Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
caudatario asterisco blocco orientarsi filippica unciale scoscendere saldare gnafalio dromedario marca azienda incursione fermentare sventolare amico aga caglio suffeto rivulsivo globo moltiplicare tumolo marchiano baldacchino anteporre ridurre specillo pifferona sincope desinente lipotimia marna svestire settuagenario incesto zenobia capitale scalmana sbolgettare claudia scorrucciare testuggine indefettibile compunzione melote ditello ridere pastoia fattezza formicolare proiettare accoccolarsi Pagina generata il 25/01/21