Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
trasaltare giumella gonzo avacciare sciogliere sanguinella camarlingo topografia ingrugnare sfrontato volpe lancia cogno scaccino bruma cartuccia alibi eretico provare timpanite perimere piroconofobi cetera svimero ingarzullire matricaria mutare stipare argento fantasma procombere ritenere bordello ufficiare nefritico rimembrare pericarpio h nume alezano grisomela scarnare rispitto disleale elevare spiaccicare razza esultare terso compungere Pagina generata il 16/09/25