Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
cialda patullarsi ammenda arefatto peduccio malvagia dodo statistica sfenoide pellegrina progenitore cid infallibile asciutto mirra orca losco dimenare comino spurgare scagliola ipsometria prosseneta sottana millepiedi rosicare incriminare tessile laudi belletto secco allupare cosmorama interrompere forno delilberare sgonfio primordio augurio accosciarsi recapitolare sovente bora corsaletto sproporzione Pagina generata il 21/11/25