Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
fero redento senodochio nezza storta settuagesimo borace ciamberlano afrodisiaco aposiopesi costipazione ostensorio dedicare frusciare crocchia giardino consueto nonostante papasso marchiare entrare interdire bombola citrullo marrancio sirio acherdo pertica tentennare tetrastico pruzza palafreno banderese pizzicare dispensare sociabile escolo instaurare cattedrale sorare anemia trippa compartecipe sfrascare occasione spavenio sacrificio busnaga incoativo ciambellotto alliso snodolare citiso quinquagenario batraco Pagina generata il 20/11/25