Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
crociera rotifero decampare bistecca conquidere stronzio girondolare zocco avanzo ugiolare gugliata passone benigno medusa ponderare rampare bottino calvo iguana pulcella amuleto fliscorno lotto borraccia oste arresto tribolo fidelini irritare impuntare cherubino suggestore miserere assennare realismo smalto calcite letargo intendente infermo riscossa rimminchionire calorifero ghiotta nascere fremito coetaneo salaccaio ineffabile bucefalo cotale legno Pagina generata il 17/11/25