Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
caravanserragli sottile sommesso straforare convento ritrovo inopia cenacolo pignorare inesausto collirio spossare orezzo celiaco fidelini etesio progenerare mondualdo accincignare frettare scorza pentamerone prenotare garbello formentone agugella insalare restare diverso lieto querimonia interzare soperchio spremere egresso babbaleo pascuo giannizzero celidonia scassinare pero spampanare oltramontano moderno corroso sincope pliocene Pagina generata il 19/11/25