Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
posliminio stricnina escrescenza dissoluzione sfigmometro spalluccia sparo rubrica pappolata taroccare intelligenza tanaglia menzione pinzo frettare presiedere abbuna mendicare millepiedi dettame privigno disinfiammare ressa firmare empiastro comunione presuntivo conterraneo cinereo inaspare sconsiderato elisio tarapata traspadano raperonzo spillonzora faggio trappolino scorniciare baiella arte chicchera cenotaffio trichina bruzzo giullare pegno secondare cosecante sputare iguana dileguare diastole cerpellone hic irraggiare Pagina generata il 13/11/25