Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
ciottare capriolo busecchia melodia pila sediolo abnegare timido grippo tesoreggiare osteite magnesio fischierella tazza debito problema fuscello iuccicare arnia bisbigliare efelide cistifellea umido loculo sollevare abolire gradare umbelliforme ritondo grecale emporio cellerario invido persiana calzerotto aritmetica raviolo gramo frivolo roseo mulinare dimestico protezione zeccoli salsiccia funga coronario scaro bisulco stregghia criterio rob serventese dattilifero malsano Pagina generata il 18/11/25