Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
ingurgitare alliso bariglione muezzino bottaccio tremuoto smangiare fondaco sirena eden limbello ruscello marchese comprare penna avversare sodare trasumanare marciare spiro groppone assunzione singulto barbuto consunto apiro bugiardo persemolo scultore o etilo matera strupo discaricare meneo scommessa brevetto arte strapazzare vergogna eidotropio tritavo saccaro rapastrone lattime semenza brullo menimo cipolla cavallerizzo Pagina generata il 19/04/21