Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
ronzino allupare rappezzare fratricida aereonauta mecca bipenne ascaride mordace eforo aggueffare sorite sofisma morvido magia busca degno gliptoteca omogeneo trottare beffa ruffiano acquirente cuoco imponente giuntare beccheggiare forte assoluto cervo rastiare umile affoltare brigata geodesia arroncigliare stecco macuba sargia soffione soia pletora due crudo topica lindo istituto offensore concuocere frusto madrigale Pagina generata il 07/11/25