DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fiocina
fiocine, fiocino
fioco
fionda
fiorancino
fiorcappuccio
fiordaliso

Fionda





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 latini riferirono === gr. SFALLO cado, lai. TÈGO e sembra fionda prov. fronda; fr. fronde, ani. fonde: dal lai. FÙN-DA, che gli etimologisti a FÙN-IS fune e il Delàtre a FÙND-US fondo, indicando propriamente a suo dire la cavità, dove si mette il sasso per lanciarlo (cfr. Fendere): ma secondo nel lai. FALLO == gr. STÈGÒ copro, ecc.), il Curtius discende dallo stesso radicale del gr. SPHENDÒNÈ, che vale lo stesso (smarrita la s come possa riportarsi alla rad, SPAND agitare, ond5 anche SPHADÀZÓ agito le gambe, do calci, SPHEDANÒS veemente, SPHODRÒS impetuoso, veemente, SPHYzò mi muovo violentemente. Il Fick e il Poti per contro, seguiti dal Georges, connettono a FÙND-ERE versare, spandere e ngurafcam. lanciare, scagliare, detto spe 1 di cui generalmente andavano armate in guerra le truppe forestiere, e solo talvolta cialm. di dardi o saette: e qui sembra essere il semplice e il vero. Strumento di corda per lanciar sassi e palle di piombo, al bisogno anche i soldati romani; che pur dicesi volgar mente Frombola. scopo rimemorare attristare organo insufflare impettorire prassio one constatare focattola fiorcappuccio coccarda bosta gabella rotella ricolto bailo ciocio gangola muffo reperire lana maschiare valido lince mendace scattare spremere eliminare socco sostantivo fantasma mongolfiera erotico conturbare valvassoro sovrano cavezza desolato scombuglio r metatarso q draconite moca favaggine stelletta balsamo classiario rivalere decorrere Pagina generata il 02/10/25