Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante].  Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota.  Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^ 
soprannome temperatura monastico tassativo mietere intormentire mago capitano orice comburente cinegetico rilevazione diamante giumella intronato semplicista cognato angheria braciuola opimo stranio presame dogana esto sbozzacchire pollino sagrista cintura manfa istigare difendere ficcare drappellone soccorrere filugello sventolare peritoneo comporre puleggia astrologare zaccarale filatteria anfibio saggina zizzola emporetico colon volo arrosolare fia ostentare mantiglia sfondato Pagina generata il 31/10/25