Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
ceffone erbaggio tecnologia carmismo diramare tonnellaggio antipatia pacchierone cerfoglio svestire vaso ghiaccio dendroforia movenza caudato pila caldano eroso persuadere cica sostentacolo zenzero pannocchia merciaio macola uretere centaurea ambrosia insolente maschiare avello affare aggiucchire galante gondola misello mazziere trascegliere ecumenico magistrato pizzicare dragoncello flettere cecia epigramma culaia coda limone canapo dissennare miriametro Pagina generata il 14/07/25