Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
macarello escussione sobbalzare messale paludamento veduto mezzo isocrono urente fisiocritico succedaneo ravaglione solvere lugubre stramortire frenetico annotare balzelloni fica assentare avellana paraselene inzaffare vidimare avanzare furibondo estraneo corale gaudenti peregrinare seno sostituire uccidere broccardico sopruso affratto scarlea paonazzo frullana aggraticciare ateneo smeraldo litigare plettro frigidario perforare ninfa contratto coppella dinoccare spazio Pagina generata il 02/10/25