Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
imprestare tracoma porfido druzzolare bracato scarso pros iva gargia instante raponzolo saltellone tangente incoativo contentezza castellano volenteroso contado elettore dardo cerotto commettere teogonia sbandeggiare salacca sottano sfarfallone strategia sbilercio letificare mulacchia ministro puntone berleffe arnione gracidare rinvergare esto conteso pizzochero sedicente nocciola professo oculista boccaporta raziocinio sbattere balista conturbare ragu reometro diabete contrada furente soppesare Pagina generata il 01/11/25