Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
irto architetto manescalco assommare pirausta cespo fomite ingalluzzirsi eterogeneo soccotrino invido faceto lama astruso maschera poziore sobrio proiettile filo edotto sciagura chiavello attecchire melma impacchiucare solidale giusto ragna mezzo unicorno chioca strupo cacare perifrasi dionea danno monito trazione scorgere caparra ritorcere ganghero nocchio oggi guano presame acquazzone presupporre banco smeriglio unto Pagina generata il 15/11/25