Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
ortologia conia atleta ufo drusciare terzire latrocinio pillottare birichino argonauta corsetto giubba restrizione piede frosone orbe aggiustare triregno boa rudimento assisa linfa tallero intertenere gravezza iattura lupa combnstibile paleo arsenico segnale mordacchia oculista smascherare rampino erosione vegliare gipaeto balestra sobbaggiolo nocciuola guaj trofeo manaiuola forma spavenio zero adragante pascere pulcino graduare tribordo Pagina generata il 20/11/25