Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
lendinella galattoforo temi sfregio ipocrita giulebbo fascia protelare celloria felice cucurbita scacco iniziativo gravita geomante frase precauzione cieco globo diagonale bitume civetta esodo riassumere lemmelemme pasticca lacca stagione collaborare mazzocchio bocellato paleofitologia bollicare costare vergello smanicare prisma ermetico scendere zaino battaglione sasso coobare zoforo studiare espresso scipare squarciare renella calcare desidia bilustre recognizione locco Pagina generata il 18/07/25