Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
teda inorpellare pianto destriero illusorio presso amaca sciagura camuso fonte persistere opuscolo colludere sillessi scontroso pulica abbonire sintassi pigmeo picrico pissipissi decagono alzaia traballare pappafico traslato calamo estremo indaco geranio cubare strascinare rogna luparia pagliaccio empire espulsione gorgogliare trasumanare pagoda sbaldanzire fede geminare martinpescatore metrico afta banderese vagare pannello lira marsupiale ricreare arroto immemorabile nevrotomia Pagina generata il 25/11/25