Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
inabile anfibologia abietto strolago zaffata eccellente rabula ematosi ruspone scompagnato sonco rapare irrefrenabile grandine margolato manca famigerato muezzino legista dossiera pirico ribelle epesegesi allenare prace diritta azzuffare taurino sfragistica fido diaspro scartabello tuba rarefare collisione spinace espresso egloga santuario servo fannullone metella carcinoma donneggiare postliminio mastuprazione picche cibo draconite agghiaccio coribanti Pagina generata il 11/11/25