Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
gonna ammorsellato sbramare supplantare patano irascibile pentagono tegame armadio motuproprio capidoglio sequestro orione disusare ferigno scarrozzare onanismo egoismo illecito iliade ammortire sapone suppositivo starna filomena bitorzo musa epiceno spaccone disdicevole gaudioso sonnifero ferraggine ulteriore saltare lieve pitiriasi detta scadere dimensione circonfulgere fravola puerile avvedersi grampia focaccia vogare ceduo questo flebile liscivia Pagina generata il 03/10/23