Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
ettometro fiacco arci sbalzare male scolorare fistiare sventare fardata polipo miasma opporre visir abburattare ingiuria rabbrenciare lamentazione tratteggiare introito cavo cosare druidi evaso accorgere lettisternio giudice pravo rifinare ossidiana falsatura regolo spollonare accampionare ruggine berta aia rabbriccicare biado convolvolo sciatico frenello politipia scalpitare sprimacciare epicheia serotino metatarso monitorio rabicano migliarino accivettare Pagina generata il 10/10/25