Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
sbaciucchiare cisoia artesiano h intramettere dipartimento matronali gualmo interiore fusaiolo coteghino mazzone galbano canovaccio raccoglimento frigidario attico latebra disapprovare nefelio lunazione lopporo rattenere sboffo abrogare ambilogia trasmodare collettore mito poi morgiano tartagliare crostino pomellato assordare sommossa anitrina incomodo biondo nitro censore pergamo esofago plutonico lento quattro tetro coribanti comunismo viaggio impastocchiare sistole guadare Pagina generata il 19/10/25