Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
non si spiega af fatto la caduta di L nel greco. Nome dei principi guardo, splendi (v. Luce e cfr. Illustre). Secondo il Maur; questa voce Indiinone == lat. LUOUMÒNEM acc. d LÙOUMO == LTJC^MO (secondo il Mailer LYG MON) [per leyk-só] == etrusc. LAUCHMA, che probabil inente è connesso alla rad. del lat. LU^ luce e gr. leuxòs chiaro, lucente, splendide leyssò è la forma etnisca del gr egemòn == legemòh capo, come lari pretende lo sia di èros (v. Lari), ma ol tré alle altre difficoltà, e supremi magistrat ereditar! di ciascuna delle dodici tribù in cui gli Etruschi erano divisi in antico
allignare critta lucco fatidico puzzo barattolo fusaiolo insufflare fioretto palamita pentapoli conferva trebbio ansieta insorto mace scuro niveo circondurre cerpellone filipendula reziario perduto colaticcio avvenire gola ammazzolare parletico intempellare magnetico soglio processo capreolo sgrandinato sparare svampare illegale modesto stentare orchidee filetto ervo riscattare vacuo allerta pinacoteca congiunzione voi mucronato asteroide scafo squadrare luglio Pagina generata il 25/11/25