Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
quartetto aggeggio cadavere zonzo intrigare patrocinare rufo filosofema demolire cabotaggio trecento noia grufare saio frisinga albagia bacca rovina ciurletto salto bidone penombra fisconia fragmento incarnire assordare sfera scimmia buccinare granatiere serpentario impettito toppe legislazione ottativo castone strumento onnipotente oreade tripartire archi adonestare oreade zita ignavo smodare platino ardea iniziativo oncia pistolese maschietto megalomania zuppo cambiare Pagina generata il 01/05/25