Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
brusio scricchiare soffumicare celibe sineddoche disseppellire grazia capitale abominare cavallerizzo attossicare bocciuolo massa sturbare scriba paturna piccaro adibire zampillo mallo garzella ippocampo scarafaggio agallato oblio decrescere scusa vedere espressione laccio scio duello aggricciare biracchio aciculare chiosa carie urbicario exabrupto statere mirtiforme rimedio grassazione rovescione aizzare infeudare anacronismo dazio coloro anti rigoletto Pagina generata il 15/10/25