Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
fluente impune assuefare intanare mesenterio recare scerpellare trochite niffolo trifola ventosa plutonico indefesso torvo mascalzone ombaco marrobbio lopporo denigrare vacchetta frombo antonomasia suggestore vincido ghinea astratto ritorta afflizione chioccolare apo aleggiare sterno cardia cantero litotomia foruncolo svampare pugnace propalare concentrare testaceo spadone mugghiare stonare croce pingue sfrontato fatappio vernice speziale castigare Pagina generata il 06/07/25