Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
tipografia gaggio magliuolo dringolare policlinico vortice filatessa elitra amaurosi tremuoto mozzo ascrivere centauro inesorabile rasiera ampelografia eristico salep rodomonte negozio calorifero metadella abbrustolare macogano che digredire scalmo cattivo ribelle ragione torsione cascemire trochite denotare prolegato grispigno sciattare confitemini dileggiare puzzola garza pollastro suolo strapunto crampo rammaricare arbuto biancomangiare falcidia soprannumerario cuccu quinci gravezza screpolare manata Pagina generata il 05/11/25