Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
conforme sciarpa camicia fattoio abbagliare marcire faceto snervare monferina foraneo eccetera latifondo ferrandina spino talabalacco eversione tarantella uliva incappare messe barbassore querquedula giostra suffeto polla umoristico sciabecco connubio ogni strenna stracollare sillessi fortigno accanimento bisogna coguaro abbonare malvagio minaccia mercorella scapola esemplare giungere fulmine mignella soprassedere bar verdea fedele corpetto rogare mediante blando plauso insegnare Pagina generata il 09/10/25