Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
acquisto dovario mingere nipitella palombaro calca formicolio manca galoppare proclitico falcola visuale transfusione pentatlo panareccio ballatoio pollice ovidutto trivella elevare territorio pianoforte sgheriglio immedesimare stenografia elce brizzolato follone scesa cervice arrolare sciatta effimero sessennio gusto traversone reperire cimineia riferendario anatrare peloso infeltrire smencire aneroide minestrello disperare fiaccola privativa tarida canonico bulevardo semivocale fisconia verruca fracido curia Pagina generata il 07/11/25