Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
sillogismo coccolone nemesi rana riluttare augure coglia giullare fiottare sbertucciare circospetto esangue fluente ratificare romire magnetico terraglia restio fonolite ultroneo abbonacciare dreccia infra ammucidire maniero formica vagabondo pervicace avanzare intriso gnau uria dante giogo galeotta traslocare oliviera imputrescibile sopire ruzzoloni passola silenzio volizione zolfatara certame immolare appiola mentastro ludibrio matta aneddoto bava Pagina generata il 24/10/25