Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^ce Cňnscio (v. S^iente^ "• T • Secondo la fotza della parola latina vale tentimento che accompagna la^scien^a, e [uindi si adopra genericam.per Oonsapč'olezza di di CON===cilMconparticélla ciň che avviene in noi. Nel'uso comune č Queir inferiore conoscilento che ciascuno ha del bene'e dči lale liberamente operato č il giudizio'che a de' suoi sentimenti č aziOiS'i ; ^č^bndo la dazione che coscičnza ^== lat. CONSCIČNTJA ntensiva e • SOIĚIE sapere) ond' anche la * da' CÓNĚCIENS p. pres. di OONSCIRE essere cňnscivevóle (comp. hanno coi principi delia lorale. ' Deriv, Oosciensiŕto; Cosciensi^o. Cfó. Cowcio»
mosca macole suffisso solistizio scompuzzare pittima piede trabattare caravella dragonata ranfione canzonare mansione ozio passimata rettangolo bambino mortaio compasso soppiano magniloquenza esule scisma echino cefaglione alno scindula genuflettere manometro fortigno esprofesso concezione veste allarme asaro capostorno riportare continuo presacchio czar sottile eforo fiale epitonico lunula aura sfriccicarsi sigrino stiracchiare accreditare tepido sdolcinato scheraggio Pagina generata il 01/02/23