Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
1. dal lai. ^S-CTJLUS, ch il Pictet, nonostante il gr. ąkylos ghian da, che tiene alla radice stessa del sscr ac-nąti mangia\re\. Nome volgare della qučrcia bianca, spe eie di albero ghiandifero. ischio e ischio dittongo, riferisc alla rad. ED mangiare, ond'anche la voc Esca (v. Edace\ ma che sembra pił ve rosimile confrontare col Quercus pedun culata dei botanici.
ragunare soprassello taverna constare spiaggia virile pluviale ne ansola fatale giornea mannella sabato selvo detestare particolare vigliacco garzella francescone botro scarpa pollino cingolo poltrire forviare alieno colica assistere emorroide saccheggiare diaquilonne diboscare barbiglioni quindena tipo parasito acume incarnato divelto pira tasca empirico smidollare beccheggiare occidente spicchio gasindo grappino moli addicare cadauno pignatta falarica sauro metalessi Pagina generata il 25/11/25