Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
V ani, alt. ted» fafo ===» mod. falb, Vang-sass. feain [ingi, pàllido 8p. e pori, pardo grigio scuro; a.fr. pale, pasle, mod. pale \ingl. grigio^ bigio, d^onde pare il gr. PBL-ÒS, PBL-IÒS, PSL-LÓS, POL-iàs che racchiudono tutti il senso di grigio, livido: nonché Po. sicw. pla-vù bùmoo, il lituan. pàlvas giallo^ fallo w] giaUo pallido. Che ha perduto il suo colore vivo e animato, e assunto un colore bianco smorto: parlando della pelle. Derhr. PallWsssa} Pallidità; Pallidore; Palli' d'slme; Pattare; Impallidire. Cfr. pallido. pil-lÈas cenerògnolo e pale]: == lai PÀLL-IDUS dalla radice del sscr. PÀLITAS Gattopardo; Leopardo»
golpe esattore bacchetta tripartire scapato maggiorasco corticale notte bizantino lima perenzione siliqua guarnello baro crocchio annullare darsena saracino lambire ciucco i doccio modine popolo navata amianto allievo eunuco frangia gramma ettagono paiuolo cubebe grissino francolino ittiofago idolatra serpe pantera alice derelitto sagrestano prolegomeni elminti tagliere rubescente imbrigliare gamma venatorio preponderare sandracca accasciare Pagina generata il 24/11/25