Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
lenza topico cancellare ritratto chiostra palillogia placca giunonico spedarsi speranza ottone paglia uso sincipite tattamellare tasso avido burello tacca morbo passio mortadella orzaiuolo buco emergente tirchio gronda lutto estasi attoso lessigrafia liscivia facolta sganasciare bicocca talismano frullo corroborare inciso frequente incombenza bipartire ruzzolare litterale schiavo transeunte bracone affittare dechinare circondario prenome demanio Pagina generata il 02/10/25