Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
incettare littorale acchitare olivagno monopolio commensale screditare torso decezione accozzare inferiore palese caimano anrmografia fattoio chi professione valvassoro ratificare abisso succinto comunita riga frullare intrinseco elastico vergola afferrare obrezione pottaione impazzare necessita cirindello malva sverza rasare distratto colludere dimettere partigiano protonotario nona presuola rovistare vale rimeritare mentre manimettere latte bondola cardellino folla scamonea farsetto Pagina generata il 24/11/25