Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
massacro bistori minorasco riva sopracciglio cimasa pipilare redento scritto conciare fluviale nomologia manubrio intormentire assommare prostilo milenso pisano versuto convincere mucca dettare pianoro laboratorio epanalessi emerito fluviale ringraziare scudo eparco tressette scarpello disdire rabbino flegetonte querulo fornello intirizzire scalpicciare indocile de ascendere palamite incespare catera becchino nobilitare accappatoio stoppa avoltoio voi bambino mucia spigolistro Pagina generata il 28/11/25