Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
rètina veramente dovrebbe dirsi RETINA perché è diminutivo di RÉTE collegato per falsa etimologia a RETINÈRE ritenere. Term. (Vanatomia. La più interna delle tuniche delPocchio, membrana rete circonda Rumor vitreo e sta fra questo e la coroide ed è per essa che l'occhio di sostanza nervosa, che a foggia di possiede la fo colta di raccogliere le immagini e di trasmetterne la percezione al centro comune con l'intermedio del nervo ottico. Deriv. Retinitide.
focolare lampante fontana sempiterno vicenda otoscopio attagliare odissea dimattina tallo vigore tremare frecciare manto evento recezione triste rapportare incaricare antimeridiano deterso posizione consorteria onerare sfiocinare pudino tumultuario pigolare falerno paiuolo celso similare via berciare sfaccettare ciana amarasco odiare doridi incendio combaciare lapide picchiettare donnola sogliola trecento corvo tesaurizzare inetto Pagina generata il 21/11/25