Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
coralh; fr. corali; sp, \ orai: dal lat. CORALIITM, CORĀLLIUM, e pesto dal gr. KORĀLION, KORĀLLION, che ilcuno spiega KURAVAKA amaranto rosso in KITRU-VINDĀ rubino e propr. goccia 'ossa (cfr. Corindone). Sostanza prov. con KORČO nel senso di orlare, o KÓROS scopa e ALS - genit. ALÓS nare, ovvero comparandolo al sscr. KURA, ^he sembra avere il signif. di rosso nei ;omp. KIJRAVA, dura caėarea, ordinariamente rossa, ramosa, fornata da polipi nel fondo del mare, che corallo (ulita e lavorata serve di ornamento; per
1
Quella parte dura, di colore acceso come similit. il vero corallo, che si scorge in alcuni pesci. Beriv. Corallāio; Coralléssa; Corallina; Corallino; Oorallzte; Corallizzārsi; Coralloide; Co rollarne.
itterico antistrofe accalappiare ossaio draconiano pateracchio frana molle censura reprimenda scarrucolare pietiche affrontare rimpetto feltrare lirismo spiaccicare elisir ginnasio diastole feticcio etichetta prosodia garenna splendere frufru doga panereccio sala feudo strabismo affrangere significare strategia tappo inforzare catasto giovare purificazione asfissia infinocchiare famigerato corbino nottola confermare scorbutico poltrona parrucca ciclamino labrostino puta vantare frapporre cecita mammellare Pagina generata il 09/11/25