Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
coralh; fr. corali; sp, \ orai: dal lat. CORALIITM, CORĀLLIUM, e pesto dal gr. KORĀLION, KORĀLLION, che ilcuno spiega KURAVAKA amaranto rosso in KITRU-VINDĀ rubino e propr. goccia 'ossa (cfr. Corindone). Sostanza prov. con KORČO nel senso di orlare, o KÓROS scopa e ALS - genit. ALÓS nare, ovvero comparandolo al sscr. KURA, ^he sembra avere il signif. di rosso nei ;omp. KIJRAVA, dura caėarea, ordinariamente rossa, ramosa, fornata da polipi nel fondo del mare, che corallo (ulita e lavorata serve di ornamento; per
1
Quella parte dura, di colore acceso come similit. il vero corallo, che si scorge in alcuni pesci. Beriv. Corallāio; Coralléssa; Corallina; Corallino; Oorallzte; Corallizzārsi; Coralloide; Co rollarne.
ionodattico tubo profusione registro rosolaccio meretrice trucco insulto ribassare rimorchiare scribacchino triste lombo rotacismo coprolito borbogliare presbiterio mesmerismo logaiuolo nimista audace astronomo acherdo congiurare scia giornale succhiello ionico brincello bufone denigrare origano trappolino torcere apparire mercuriale espellere ottica rupe amendue patognomonico famelico gnocco rinserrare nefrite daddolo farabutto benefiziata cattedrale torbido istmici sovvaggiolo lamina Pagina generata il 19/10/25