Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
barbio idolo passare luce fraterno rincagnato annettere rivedere bastone spallare lemnisco maledire isterismo otturare frusto gladiolo barbone cerziorare prosit lucido sublocare fagno zirla maligia contribuire coalescenza argilla mussola pellegrino nonagesimo sventato castagnola maritozzo cipolla resto sfasciare esergo pascolo trafilare ritondo serpe baratteria mortifero controllo escato francescone nerina ieratico vinciglio movere ovra monoculo Pagina generata il 20/11/25