Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
farcire alliquidare spendere ripromettere oblio staminale ette supplicare apprezzare soga bromologia nautico profumatamente suntuario arrochire serqua vaccino emanare fimbria mattutino appaiare solidale taciturno imbarazzo tempio sottintendere orto darto accline abbacinare insenare cicala cimelio gramolata dirizzone dicioccare fragolino assoggettare smunto allocco fonografo astenere ammannare catalogo talamo bruciolo apparecchiare smarrire specola cotano bada Pagina generata il 08/11/25