Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
culmo sentiero scappamento circonflettere idromele spelda rischiarare controprova digiunare intumescenza stramoggiare domino vetusto circuire rosso spigolare mansuefare castagnaccio studiare emissione ruba nato ovviare troscia perfasetnefas ora marese scorseggiare endivia sobissare pleura parasceve mistificare conflitto riprendere rammendare tappeto purulento bezzo pandora denegare sorso calma pioppo leucorrea celeste grappare mancia squillare rabacchio panorama federazione fiele frequente agognare Pagina generata il 16/11/25