Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
feto furfante malgrado processo nativo fumicare comparita alfabeto romantico sbarazzino schizzinoso lento gioglio storace piatto parata cacciare concilio pane disastro batraco imbattersi triedro abile scompagnato scattare auriculare liberale sugo opzione padiscia nachero bofonchio uva echeo redentore briaco titubare millenario rapido oricalco internazionale svitare laringoscopio latitante nunzio sfiducia linguaggio foro vecchio tariffa trivio spermatozoo Pagina generata il 02/10/25