Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
ferace sovvaggiolo ortopnea serraschiere federato gremignola disensato assolare ammenare frastagliare caprigno godrone svolazzare tannino pillacchera nominalista catrame assidersi cesoia risipola ancora icnografia slippare sfiorettare antecessore scornettare barbagianni aggraticciare trascurare moli esecrare glasto torcere ottimo ascaride facinoroso nigella rio orsoline incupire prenome sopravvenire regolizia cutretta conchiudere ruchetta frisetto difficile degnita patta aruspice Pagina generata il 26/11/25