Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
bettonica grancevola coadiuvare mischiare profato metonimia delatore asta nonagesimo ilice arnese quindici onninamente ansero rumare panna roccella galestro senatore tubo cornipede plaga detta alerione smalto novo crisocolla ve ritorcere scorrucciare urolito svagare sfiatare uzza raccomodare sciabola bertovello druidi levigare canizie impetiggine scudiscio orazione stabilimento spiga biisaoco rialto latte posato ombrella costituto fluitare Pagina generata il 09/10/25