Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
stame propugnacolo gareggiare ruba sberleffe veridico ornitologia remigare cunicolo pasto falla dialisi stazionario ambasceria bariglione mollusco metafrasi conservatorio babbuasso ruffa manna trono farsata verno squarciare balzello fulcro barca carica falco caldana spavaldo conno ipostasi zeta magone bordato spasso svezzare vado scardinare dirigere muriato semovente zigrino ravversare pandette distante vasto Pagina generata il 15/11/25