Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
attillato farmacopea abborracciare tafografia pappagallo tenia logaiuolo escusare boscaglia sacrare capitano fazioso oltre semiologia rabesco cosciale agarico banderaio breviario numerario pezzetta carrareccia lima veranda tecnico gastrico copaiba inflessione reda per cotticchiare ovatta saracino areolito pericarpio flocco gargalozzo cirindello boscaglia mimesi caduceo lellare cinghiale trabeazione ossimele gramo testuggine movente micrologia pederastia dubitare costumanza sciamito Pagina generata il 06/11/25