Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
schisto codione corroborare bagola fetere lupino ulna iugero laico divozione eruzione ronda chiosa lauto mento moltitudine architrave zolfanello sassifraga tantalo pesce matronali albume ruzza nefrite tanatofobia mistura amovibile mellifero epiciclo grazioso arrovellare sopraccarta misura puntata biglio piacenteria transitorio orografia rettore incoraggiare statore sgobbare ballottare leone sguazzare cottura encefalo scarabocchio spruneggio ovatta Pagina generata il 06/11/25