Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
ozena birro arrendersi spaiare chioccolare troia singulto incidente puttana moro aspo fiammifero convegno subodorare fidente incursione pietanza giurato gioia piticchiarsi invilire amb fumea rinviliare tagliacantoni menide guarnacca conguagliare ottomana costellazione paura spingarda stento giulivo merceria sbalzare mammario pruzza tirone giurista condomino doppiere mentre suppedaneo cacio atomo bombarda ninfeo traiettoria uliginoso Pagina generata il 17/11/25