Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
rabbruscolare ermeticamente uscio cimare verisimile u lagrima maciulla marzocco flegetonte modano leucocefalo zeba livrea scarciume parsimonia dollaro magnanimo settile sanguigno trias lodo fecolento permesso melassa gavinge gualdo vescia saponaria scapitare seminale cosso ciabatta bau gravido ipodermico gualivo arbuto disselciare mestieri alveo eloquio politipia sostanza raccogliere riuscire mantia repugnare celata incappare scorza sbaccaneggiare Pagina generata il 19/11/25