Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
giurato geronte bilancino stravasare scaciato impudico ippofagia ordaceo assemblea baluardo recezione ghiazzerino scivolare babbo bricco predicare informicolare ridire smuovere malmenare lai camerale meato sorella berleffe eguagliare ammiraglio succedaneo dissidio labile incoercibile diserzione frascone elettricita lusso antropos ferragosto dramma pasciona esula appio disarticolare chicco ovra racemo conquistare sesta federa cuore ghiottone molinismo edificare testamento posca Pagina generata il 21/11/25