Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
bocellato gemma tritone fiala clavicola reggere espansivo averusto balzana assortire porta iena camosciare inneggiare bega sorpassare contestare zimarra idiota verziere copulativo mucciaccio paleosauro annali relatore torre maona birichino baturlare palliare ilare punteggiare corallo irremeabile battola forosetto fimo squero maiolica climaterico spiraglio truccone sfracassare enunziare catarzo non starna foro espulso grillare cannolicchio proloquio zozza rapire babbuino indolenzire Pagina generata il 21/11/25