Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
soperchio allegare acclive lugio tartufo fondere alna caprino fricogna elitropio sbaragliare officina disdicente tarapata tuttaflata teodicea quadrello rampare gnau elucubrazione demanio connivente antinomia zanetta scrogiolare bidente menstruo orsoline svaligiare peridromo arrancare sghembo friso legno licitare persico divinsa favola influire zeccoli sostantivo straccio crocchetta ab spingarda interdetto antipodi rimpalmare capsula bonaccia soffregare Pagina generata il 23/01/21