Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
prato mimesi costituto conversare talismano corografia elisione confederare fatta fascia evirare precauzione ostile bizzuca travestire promotore contraggenio moare barbone facitore ciarlatano fossa limbo abitino sgretolare ristringere struttura privo allodola indiana clamore tradimento triocco inerente zariba ritratto ginnoto distruggere soletta buggiancare raunare annusare alaggio sgonfiare sbigottire intra viegio contribuire burina seta gabbro garbello indelebile inviperire rigido Pagina generata il 22/11/25