Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
vedovo palafitta spartire soppottiere libellula assessore sbrizzare cosciale sbottare strambo svelenirsi centellino ignorare ciclamino svinare mustacchio feneratore mobilia rimunerare braca grotto logica raganella cannella mediatore cadavere quadrello moscato incoraggiare pietanza averusto ubicazione immediato legnaiuolo gregario mira rotondo borra nefritico diesis frugare condotta v limitare promiscuo filello visorio mascherone frullone venusto ulna isola Pagina generata il 05/11/25