Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
monomania catameni comprare sinodo catti nenne enumerare scaciato possente alterare pantano opificio finta fello rilucere metallifero solcio consumato disparato ambiente vanni diventare modico declive ciottare aggrommare scrivo parelio sogliola ingiusto dialetto interdire influenza sbevere o corniola fino vaso sghembo tragittare scrupolo misticare sopraccarta scalficcare deposto condurre filetto la scialappa agevole abitudine rame Pagina generata il 09/11/25