Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
prosopopea raspare traente niccolo fiotto paradigma latore emporetico parazonio appaciare truce zuppare espilare ottimismo diapason granulare presiedere farfalla lattico cuccagna vaglia lacchetta ambo bile micrometro raggio siderazione allodola temperie refezione bottacciuolo ristringere imbizzarrire eschio favella tecnico regno immensurabile sbrobbiare oblato veritiero poggio sgrondare miagolare upupa aggirare segnatura semenzaio pilota sorgere Pagina generata il 24/11/25