Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
tu equilibrare canoro tenia contingente rensa cagione perscrutare item condomino botola adiacente nuotare invettiva mattutino pantarchia coronamento nacchera coraggio iridescente oleastro calamaio mercorella bisogna paternale didattico tritare spincione paglia perquisire citrato arnione martinella beato aggavignare sponsalizio quintana bruscolo marabu fanello morva misleale nostromo epifonema vittima pastoia sambuca prassi tarsia ninfea giocolatore Pagina generata il 10/11/25