Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
precetto spacciare citraggine falegname convenevole soletta invoglio cordoniera poligala ossitono congiuntivo marruca patito vivace requie transfusione mezzeria sanguinaria decuplo sculto diastole prefazio accento strategia luffomastro menorragia plutonico prognostico galeotto sospingere deposito orzaiuolo transustanziars intromettere nevrotico diretto cera salico costo intorarsi sproposito eliaste benemerenza pecetta oboe greto mastuprazione Pagina generata il 19/11/25