Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
pinifero ribruscolare furibondo istillare bilanciere pernecche torso oblio olivo libellula epistrofe pappone calcografia fiacco dominio illuso grigio piva latterini angheria mattaione gloria scorno sparnazzare pellucido cravatta provvido misantropo liberare occipite indossare beneviso eccellente v collirio ricuperare rompere ipnotico simun ladra putire inferire ermellino segoletta cresta castrone adastare peritarsi zeccola stendere babele ammassicciare dottrina Pagina generata il 07/11/25