Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
mostarda mezzetto batista innanzi casta levita dispartein clivo rinzaffare regia profato elisir confortino alce ingraticciare frazio compieta consesso onta dunque rullio fiorrancio perpero rifrangere bisantino studiare zia partorire carolina ranella sceda burrasca medela orsoio regaglia integro fratricida eliotropio impastocchiare ficoso rassegnare cattolico predio foresta petulante croccia Pagina generata il 15/10/25