Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
contrassegno patina istmo imprestare arbusto istoria contermine potabile sempre disautorare piglio lavanese lignaggio calabrache dorare trigonometria garda intransitivo damo moggio loglio sconsigliare fossato partigiano arconte sena connettere immacolato verguccio rimescolio ghiaia bucherare sbruffare conato epidemia merope libello tecnologia lochi freddo furia sotero adetto prevenire seggio criminale piedica bastone suffisso sciente scindula guazzare Pagina generata il 08/11/25