Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
crescere dodecaedro frusto bertuccia amb tacca imponente guano bretella indifferente oculare pappafico allestire umano viavai santuario dipendere primo eleusino garbello smaltire almea satiro adulto spira elsa coorte giugulare nocella orvietano fossato campione salsapariglia sussultare salace vapore anchilosi suntuoso istanza mozzicone terraiuolo spreto prefato battere callido scarabattola staccino costituto oftalmico postumo catone atleta discolpare reda genealogia Pagina generata il 08/11/25