Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
mascagno indice tegumento ammiraglio zagaglia chiocciare accedere sbalzellare monosillabo truppa parasito accovacciarsi quadrare pungere costa sobbollire divinsa atonia soggettivo avvantaggiare gavonchio lano castellano caprino roccheta missivo asceta costola tatuare terzo applauso disequilibrare stritolare convolare spoetare interstizio treno tanatofobia disseccare belvedere feticcio plauso martinella gerapicra diroccare sfrusciare cibo strafare Pagina generata il 18/07/25