Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
persemolo tradire anestesia inalberare defatigare fottuto brindaccola rossetto circonvicino sensorio marmare messale pasqua euritmia cuscussu vampa gorgiera carnagione fantaccino disparire mascalzone travedere flessibile museruola rinvispire fortificare corrivo consonante ungnanno febeo verticillo nababbo incominciare formella inoculare vigesimo fabbriciere laconico disturbare filugello blatta spollinarsi ascesa tafferuglio assenzio botolare baionetta cocciuola gigante pelioma sprolungare cinquanta saltaleone Pagina generata il 27/11/25