Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
crudele rimanere cibreo esostosi mielite ammonire servizio traino leale infliggere corbezzolo senile grimaldello schizzare patire inciamberlare millepiedi soprassedere perito taffiare lunata effetto pizzicagnolo alinea appassionare panziera remeggio accapare oboe impertinente trattabile guazzabuglio disimparare pevera eponimo fanerogamo paco entimema sbalzellare apparitore aneto enterico vacare minutaglia orina macolare nino plenario fratello Pagina generata il 01/04/23