Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
spassionarsi tiburtino dilagare ravaglione spollonare voluta omissione gorgogliare etisia neofito ottemperare mostrare riconvenire forra pulverulento spirito strufolo palatino svarione precludere springare indifferente suppurare attingere mattaione redigere svogliare campare esordire schiacciare metatarso scolorare saeppolo rugliare algazil pinolo giudice cella triclinio trattazione dichiarare astrolabio sabadiglia chi ostentare salvacondotto gravezza Pagina generata il 12/11/25