Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
accellana briciolo prece inumare raffaella bruco sessenne castrense rissa scodella fremire espellere pirite traffico ribrezzo lascito muffa suzzacchera gualchiera limpido segnatamente usoliere caverna strabiliare temolo gesto lacche fuscello rinquarto canto scornacchiare fronzuto gattopardo replicare braccio tepido caleidoscopio galazza mirialitro gemma soffriggere abiatico labe palmare usufrutto ecco fia quartiere sciolo tonfare incommensurabil mirra struzzo banchetto muto Pagina generata il 15/11/25