Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
illuvie incidere impeto incursione istitore capoccia vermine tuo corale oculista cebere etere liquefare scrocchie coercizione cecca equazione magona deliberatario friabile incenso monoculo volgata deponente minore grotta svoltare gioventu dovizia mattoide proietto palillogia dagherrotipo garzerino malanno frisetto scalmo tintinnare irrigidire prolifico zagara trattenere mollificare cavata cosecante ottanta alluvioneu sbeffeggiare medaglia zeccola Pagina generata il 10/11/25