Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
corruscare adesso lontora preservare trocisco margravio licenziato perpendicolo presto appo ingenito buzzicare continenza effemeride duplo aghirone saccoccia sfarfallone tantafera tuberoso discorrere dimissoria biondella dovario scorsoio ginestra nocchia esca gagliarda verduco q commisurare corniolo smagare pentatlo corano scombuglio motuproprio potaggio servaggio toccio disporre presto pigolare tesmoteta stetoscopio mozzetta gaggio filotecnico chiostra assolutamente giunca stentare Pagina generata il 19/11/25