Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
caravanserragli indi alisei sottintendere disincantare pinca dimissione gerapicra liofante annacquare scaccino togliere acromatico spionaggio fregare ruba bernusse ammollare pulire ammassicciare giurista quadrigliati negare gramuffa meliceride burattini gagnolare alimento usucapire mosso onerario bettonica passo capro resipiscienza simmetria zenobia secretorio eliofobia crespello peverello eterogeneo epicrasi amplificare antelio decasillabo cascina trucolento con inquartare moscardo Pagina generata il 07/11/25