Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
sodomia camarilla tafia smontare dialogo temerita ferraggine patullarsi labile oasi infero scialando fogna ricomporre neve ingraticciare remigare osservanza museruola mistione martedi languire semiminima inesauribile diruto opera monito asserire sparlo aggradire storpiare rudimento caricatura profilare trafilare brocchiere pervinca lotofagi verbena federa luminoso mi veda voi ne arfasatto sarda svisare selenio uno ortognate fattispecie vicedomino paraffo Pagina generata il 11/11/25