Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
elleboro monologo strumento ottobre saio gettare stupro reticente eccedere discapito vibrato spoetare oroscopo acciuffare anguinaia dentice sfigmico scibile membrana inviscidire annettere consulta catecumeno economo palmipede guaj gareggiare cornipede trombo corrodere sciagattare nazione olla astuto lattime lonza tiroide espugnare tollero cernecchio eliaco pungiglio funesto attonare intatto calabrache cufico xilologia Pagina generata il 09/10/25