Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
spiazzo erogare ramanzina quinquennio calle rione astuto allora canavaccio rescrivere fenico ghiottone servigio taciturno serenata istituire valchirie sciacquare sbietolare scorbio sciamannare attitare dodecagono sepsi gonna acrostico affettare scheletropea cantiere buzzicare centone girigogolo pronome ruttare rifuggire epicherema solleticare imbambolito cagnotto scappuccino foglio siluetta assembramento ripiegare arena rinvolgere giustizia fia laveggio frastornare Pagina generata il 02/09/25