Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
disaccetto inveterato bucherare cingolo armel stanotte gorgogliare tenero filiggine ventarola deplorare denunciare malvavischio rimessa spengere undici straboccare approvare intralciare onde tetano siniscalco lamella manzina polemico sgradire pacco ritegno rimbroccio bordeggiare crovello grumereccio notizia strombola alquanto oblazione mignone trisavolo introdurre forense ripido decima otalgia crema socio delazione alare assenzio rafano ceffone berlinghino torso piaga Pagina generata il 21/11/25