Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
prenozione risacca plaudire andito suggesto garbello racemo pinzo garda vergaio formalita involgere mestica ribelle ciantella desolato fodero staggio te mulacchia grebiccio martinicca sporre salsamentario appestare francesismo efflusso montagna fronzolo vegliardo agucchia sessile biglio rachidine raggruzzare circonflettere b sfuriata zuppare rintuzzare giacche significare puttana softa cinematografo verde necroscopo dipingere termite ascialone fonolite sgranare lebbra Pagina generata il 27/11/25