Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
rinnegare soccorrere castigare sparecchiare dentice lago atleta ipocondrio ritrattare citiso guasto trabocchello assafetida sterzare munuscolo pistolese velite colpo sinistra tagliuola ricredersi exofficio musare appiccare cigna aggroppare barella strige impedimento flagellato assillo vulcanico scacco delusione calligrafia infilzare galero roffia fischierella alliquidare arroto lagrima imoscapo sponga perimere abisso gracchiare sparare parapiglia decotto fattucchiere secondare Pagina generata il 22/11/25