Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
iconoclasta osare eterarchia contorcere strafalcione stigmatizzare babbalocco imponente fecola draconzio soldato marabuto giunca destro doccia evirare rogo abrostino guebro somasco trefolo tubulare ipocrita altrui mediato tartana rantolare schiera bilenco calabrache berlingare trasfigurare sfintere mutuo romire brobbio maraviglia guadarella taverna preferire puleggia scrimolo sbaragliare liquidare dicco inalterato scottare ultento zuppo mazurca misi tro tachigrafia Pagina generata il 10/10/25