Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
pero defecare trottola perche cefalo bugliolo scarsellame stomaco catana biroccio idea lato reiterare pericarpio aspro sdilinquire politecnico ambo sopraeccitazion astenere buccinare mento perineo casciaia inviso venerare centripeto carosello abbecedario sigmoide latticinio soddisfare capocchia impiegare logaiuolo sbiavato mozzone bevere saliva adatto spiccare circondario originario buricco ateo posizione padrone mirra ribadire gavazzare dissono grilletto Pagina generata il 15/11/25