Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
avvenire panfo semicolon brancolare mulinare solerte plumbeo scachicchio francheggiare bischero ciambella estuante patano stereografia soggezione soccida traccheggiare gnomologia impresso persiana gemino pecca girino ottimismo ambulanza reprimenda pentafillo magnate fazzone pepita plauso scoccoveggiare epilogo conoscere avulso quadriglio impersonale colono imagine aleatorio madama matematica cangiaro sbercio sbiancido selene interpellare martinpescatore nitido spallo malachita Pagina generata il 22/10/25