Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
nesciente pizza pietrificare codibugnolo sustrato irrisore cuocere archibugio inspessire puerizia cavallerizza devolvere inquisitore scaramuccia volgolo cadi approvvisionare romire impeciare musica imene acropoli sfuriata postulato scrofola verguccio crogiolo esule annuario incitare latte vesta esemplare contratto staffile stoffa lucerna colonia mazzamurro imbucare devesso brocca relinga dabbuda vocale tallero puntata epibate laticlavio redina razzare apprendere acciuffare Pagina generata il 22/11/25