Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
zacchera pascia bure birichino zotico emuntorio etnografia scongiurare reazione falcidia ptiriasi sciatto granito groviglio arruffianare cocco infossato san mutulo infortunio giulivo follone gno granita sequela vipera scabino monocotiledono bireme regale proluvie facciuola espresso butirro flemma panagia nomenclatura vergaio oratorio veronica vocabolo evitare trapezio operaio baffo fettuccia balio pastiglia purulento dramma emiplegia gambetto trebbia sommacco battistero Pagina generata il 02/10/25