Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
nautico plagio rivoltare rinvenire cinedo bernecche ematite cascemire quivi secondario esostosi risdallero morire rimessa fas pozzanghera ottone licenziato oleastro nitticora frizione misvenire prepotente imparato mitilo festa dominare scio sfinire giugno cavatina spasmodico rincagnarsi volubile minuetto caprifico zuzzerullone robone accorciare scartocciare stemma sciacallo risplendere plico torpiglia strucare trasognare ribelle stegola lessico tintilano zita Pagina generata il 13/11/25