Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
seneppino remoto dispotico equivalere valutare lanificio giro palmario fiducia fantoccio vesta lattovaro varice quo mesolabio eccetera inviluppare cricco endice bracalone manrovescio reietto semola saturo savore cattolico simulacro rinnovellare rimessiticcio incuneare involucro piscina generale alienare fustigare giullare tiglio tesoreggiare traspirare sacrificare ralinga frate leggiadro correggiuolo spingere bolimia verza spengere bruire Pagina generata il 23/11/25