Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
incaricato di assistere il giudice, fargli da i litiganti alla presenza del giudice nel? aula di giustizia, in cui le tribune, dove sedeva segretario, ed in seguito, con singolar fortuna, allo stesso Segretario del principe dinanzi alla tenda o alla stanza da letto dell'imperatore, il cui accesso era chiuso da cancello (lai. CANCÈLLITS); non che la guardia che doveva introdurre erano separate dal resto della sala mediante una cancellata. Quindi tal nome si applicò all'ufficiale e custode ìe' regi sigilli, siccome oggi pure nel? impero Germanico. • Deriv. Cancelleresco; Cancelleria; CancelUera; OancelUer cancellière fr. chancelier. Nei bassi tempi del? impero si appellò CANCELLÀRIUS l'ufficiale che montava la guardia il magistrato, ùccio.
soprapporre moscatello conservatorio posticcia squittire oroscopo gorgiera razionalismo incandescente specchietto reoforo succhiare rinforzare pipiare postliminio lattovaro vinacciuolo gliptografia baldoria busto avvezzare taccio scivolare dragonessa dolomite blu zaccarale salassare vista trascegliere tifone autopsia stordire presepe disegnare ragguardevole sfriggolare frisato vaccino gergo pira alessandrino faretra piva baldoria riavuta doccio dirizzare dedaleggiare acquiescente preludio spennacchiare piulare Pagina generata il 19/11/25