Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
incaricato di assistere il giudice, fargli da i litiganti alla presenza del giudice nel? aula di giustizia, in cui le tribune, dove sedeva segretario, ed in seguito, con singolar fortuna, allo stesso Segretario del principe dinanzi alla tenda o alla stanza da letto dell'imperatore, il cui accesso era chiuso da cancello (lai. CANCÈLLITS); non che la guardia che doveva introdurre erano separate dal resto della sala mediante una cancellata. Quindi tal nome si applicò all'ufficiale e custode ìe' regi sigilli, siccome oggi pure nel? impero Germanico. • Deriv. Cancelleresco; Cancelleria; CancelUera; OancelUer cancellière fr. chancelier. Nei bassi tempi del? impero si appellò CANCELLÀRIUS l'ufficiale che montava la guardia il magistrato, ùccio.
impubere temprare dimensione verdetto bassaride eversione mattero sentire brizzolato girino ascia bulletta pinza comunicativa ricordare uavvilire aulico bolcione capire semenza sottovento arboreo necrosi brigantino privativa ito selene anzi labiale razionalismo faina ottuagenario colera immemore patata alfana rinverzire inanimire imbiecare denominativo sacrilego rione cardinale perla daddolo ossizzacchera pizza danzare piumaccio senato balano respiciente Pagina generata il 26/11/25