Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
tramare sortilegio allah ciurmare giuba bubbola gavotta spedale cafaggiaio minima cartuccia adolescente settile paradosso arsenico pillo fascio affievolire irrito famiglio oclocrazia prostetico cavatina rettorico triciclo disputare togliere bene incipiente vo parsimonia esterminare rivoluzione carta fringuello parterre elegante gozzoviglia cavalletta fenile rilassare impostare discutere sponda sezione massicciato vogare recognizione sugo impedire culla mucciaccio ambulo scartabello ruzza distrarre Pagina generata il 14/10/25