Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
collegiata squarquoio ulire costiera presumere stravizio simposio condensare dindellarsi comportare arrampignare secondo caduceo scherzare intersezione buccellato baia spillo tolda stoffo treppiare impresa nonario oribandolo tubare osservare lobo carato disarticolare uccello impudico fenile filosofista membranaceo irrogare trozza bacchio salamelecche abbrunare esodo schifo sbuccione panduro disdoro dirupo suggezione cucurbita recchiarella incitare metopa posteriori passola ricordare Pagina generata il 09/10/25