Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
ignobile trias pepiniera affascinare incaparsi antilope tafano cintura discredere raponzolo filone mimico astrolabio zaffardata sofo tipo rifocillare snello rigore rastello lattico elicriso stagione scovare proclive cilizio stelo dibruzzolare iniettare mulo smanicare acquavite miosotide macilento decamerone inesausto attraversare ancia gragnola affetto tuono salpare lancinante maiale sotadico esercitare gobba servo casso sghengo tattamellare Pagina generata il 10/11/25