Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
ieromanzia dedizione priori cuticagna parodo ululare cabala striglia plasma vimine tralunare originario presto rapato deificare sibilo analogo scemare picco bustello secchia femorali estasi turribolo fragmento maleficio entusiasmo comodo pimpinnacolo avversione spuntare orificio astinenza rifolo imbottare prillare enfisema genovina diverre monogenia beneficenza falere ius supplicare volgolo palandrano offendere concordia tratturo latrina apocrifo francolino cata Pagina generata il 28/05/22