Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
pigo sublime assieme aciculare senno fricogna pomeridiano assalire scoperto disensato quadriglio calcare succo euritmia cugino marigiana rauco responsivo annaspare egira angiporto emitteri petizione gocciolatoio repudiare rilievo scocciare gemino landa sonnacchioso schivo scrogiolare mammana veggente sorice segreta tassidermia epitome etnografia cicerbita composizione rimostrare ghiattire comunita rimestare attitare anteriore ingrediente tramortire viticella pollino Pagina generata il 18/11/25