Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
grippo uberta locare critica ginnasio procrastinare tetano vigesimo lanzichenecco infreddare ovoab appattumare schippire rifluire nostromo chiappa patullarsi incalzare mogano bava quarzo astinenza raffio dragone toppe ristagnare fucile azoto vespro cocchiume plasma imperturbabile interfogliare scheggia gordo capitolato toppo sindaco acervo querela ducato imbattersi mattare lanfa alleluia upupa giubba accline marmo acclimare catalogo voluta assoluzione iutare crostaceo Pagina generata il 22/11/25