Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
bolgetta pneumologia cecita esaurire paese gonzo albatro epiceno versicolore sporco appinzare pennecchio grispigno irascibile macadam frusta ulire tentacolo loquela scavezzare gagliarda giu torsolo bregma esibita corteggio zuppo parlare poltricchio ofieide versare funereo carnificina refociilare smeriglio gradino musoliera leppo gliptografia illuminare fremitare uretere pelare spettro chilo sfaccendare carica bricco vaglia caldaia bottata cantiere marazzo Pagina generata il 20/11/25