Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
avventore dialettica pio recedere sicutera trasumanare saeppolo neonato intugliare escolo blatta castone oblazione clitoride combuglio succino mattaione garbo arrancare tarida vapore quoziente menda ruchetta chermisi bericocolo interlinea ravversare tripudio pompilo translazione ritratto calzerotto garante galestro usta indulgente rimpulizzire arsenico famigerato sollo fetfa emettere matricola capocciuto ghinghero spermatozoo scassinare verace accline pispinare nidiace Pagina generata il 13/11/25