Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
accreditare bifronte frizione lignaggio arrovellare noi confortare eucalipto uficio aruspice iattanza crise libercolo complesso costei talismano dittamo lessicologia torbido pipilare ghironda franco sella bustello percorrere li meglio gombina zoofito orificio zolfatara barattolo tracolla sindacato cataclisma spandere calderino grandiglione crespa flessione perrucca alquanto pensione alagi valicare cimento guazzo confraternita moccolo bivio mascalzone nesso livrea Pagina generata il 20/04/21