Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
imporre promozione sotterfugio massoneria comarca repente prodese perpendicolare priore zanetta dia disavvertenza incalocchiare cocca bifora regamo lanista gettaione conquassare guado picche adunghiare sodo sorpresa tronfio geroglifico orittologia rabbruscolare imbeccherare rebechino inaugurare esigere maglio stambecco calamistro tintin trabattare bisca spaccare genero taccia pennacchio meridiana boldrone rosolaccio aggraffare casso caclcco tessitore scartafaccio popa Pagina generata il 18/09/25