Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
spondeo dare pandette sgambetto ampelidee trienne miagolare appiattare galeone coronale barbassore impetrare ciriegio parago pretessere alma sedia varicocele coriandolo singulto ciantella erisipela scalpello penetotrofio marco bagliare broccardo giustezza postilla intervenire riverberare giurato minuzia cronaca suscettibile inestricabile ammirare smoccicare eguagliare fogno metafora crotalo ottica guasto pseudo spollaiare risegnare designare contubernio boscia Pagina generata il 14/10/25