Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
contribuzione draga codrione allucinare beccaccia cubo abrasione estorcere distillare economo evincere baccalare bove cicatrice marinare conclave angaria svista abbordo isopo eoo offensore mosciame smorfia bacchillone consultore sentina gargalozzo accantonare palio cansare sgonfio orgoglio maggiolata pomo tridace canale aspergere brobbio contennendo efelide cromo berza amare comprecazione accadere bigoncio ciclone ferzo pece Pagina generata il 17/10/25