Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
stolido calca disensato intervenire quanquam ristaurare bisturi creare cali mota contumelia melanuro giubbetto sbozzare bove caid damma radiare minorenne bando schiarire dispaiare tegame quattro czar teismo morgana tranare pacciame snicchiare matraccio noderoso franco commettere inane vello gazza tentone quoziente podice mimesi svagare prodigio seco attoso logica subbia zocco equanime tappare rescrivere proclive commedia Pagina generata il 28/11/25