Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
smarrire detestare eslege sfigmometro elenco pevera conflitto mendace che batacchio rampogna bisonte panareccio padre diligente zittire gualcare erede acervo dondolare fi iole idrografia ghigna zanni girumetta eoo marra deficit finire venia poggiare intervista poplite totale passim luna prelibare incessante botte potaggio telo emicrania sgraffiare stoppare pomella abbaino ossitono bacola mellifluo riparare Pagina generata il 27/10/25