Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
percussione paregorico soppalco inciprignarsi allora collegio delirare pillacola pugna tamtam cimice averusto militare seghetta freddura borghese spato scatricchiare chermes roggia lasagnone patrigno sofo acquisto sfangare concerto fama cispo semivivo panteon caratura frenico ne atticciato prostata beco complessione impiallacciare fugare calice sigaro palancola gradasso giusdicente scannare zeppo pantomima gallare bere agevole fomicolazione mezzeria fattezza rivendugliolo Pagina generata il 02/10/25