DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

granato
grancevola, granceola
granchio
grancia, grangia
grancio
granciporro
grancire, aggrancire

Grancia, Grangia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 pare derivato da] b. lai. CRĀNICA [===CRĀNBAI, che ebbe ij significato di frumento^ onde poi l'altro di accolta di grano. Da GRĀNEA o CRĀNICA non poteva in toscano venir G ranci a ed [d'onde *CRANSCIA e pei rinforzo della ammettere la importazione francese (cfr. Grascia). Nome che i mod. fr. grange [da grānea]: dalVa.fr. GRANCHÉ Camaldolesi, Certosini ed altri ordini monastici dettero alle loro arāncia o grānfia prov. sp. e pori. granja, palatale GRĀNGIA] granaio, deposito di grano^ che č necessario fattorie (ed č voce ancora viva nella provincia di Siena). Poi ebbe significato pių esteso, usandone anche le commende di certi ordini cavaliereschi. Deriv. Granciere == 6. lat. grangiārias, grangeārius. genesi superare canestro niquita rigoglio sguscio marzeggiare sperticato tartufo girino tempio rammollire ciarpa gastrico villano affetto carpine avvedersi antiquario ergo spermatico rossigno ammonire guappo ciamberlano cabala divisa ruffiano dolere lamiera ingresso generoso discutere comizio giuro sogno passaggio cingolo tonaca rifinare coprire pulica librare oltracotante crettare cardo duce coroide esasperare turfa briffalda predicato sbarbato Pagina generata il 09/11/25