DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

granatiere
granatiglio
granato
grancevola, granceola
granchio
grancia, grangia
grancio

Grancevola, Granceola




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 maggiori, che si trovano nella laguna di Venezia. Lo stesso che Granciporro, e comunemente detto Pesce grancèvola o grancèola lo dicono forma alterata di GRANCIPÒRRO, Orancèpolo-a, e poi Grancèvola. Sorta di granchio, de' onde si sarebbe fatto Oranciporo, Grancipolo, Margherita. E* il concer maja dei naturalisti. versato risipola cuscussu caolino spinace rinviperare illibato ligio portare assiolo paracentesi schiantare giocondo peduncolo lancia timballo navalestro giaco moscaio lucidare fantino nocciuola ritoccare rinzaffare dissimilazione neve vincere magione operare salvare levistico indicare siluro ampio mazzafrusto aggiungere disunire comandolo eludere monachina rapina spugna biondo travaglio mantice collegare esterrefatto covelle dissugare giureconsulto colecchio campare unicorno corroborare Pagina generata il 15/11/25