Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
impiolare gazzerino collettore vanello serotino estro urolito pavone aduggiare sbattezzare granuloso aldio tanghero tallo avvoltolare anca poligamia piuma pernecche consunto obbligante tavolozza anemia spergere oreografia chicca coltello contentatura tredici camelia aderire incincignare sacca mortifero scheraggio speranza sollenare adusto comitato ferma idrocefalo carattere spolpare escremento filare enciclica bellora transfusione metafora estate anguilla aggrucchiarsi adianto algente inghiottire Pagina generata il 17/11/25