Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
ruggere succedere soggiacere discrepare cassia impertinente suggello sbardellato luffomastro monastico repugnare vandalismo iuccicare quaternario albo volto annichilare omega bambino veccia certo cecia informare alludere vincolo vellicare accollare coscienza indefettibile porcellana siderale beva armilla dissenteria smacco scaraventare imbuzzire pistrino labrostino mestiere pietanza muriato giusarma si rione sorcolo spinace ottavo rabbriccicare sincope paonazzo balza contubernio Pagina generata il 29/05/23