Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
ieri viticchio gutto complessione saliera troniera repulisti frontale scolpire allegro frosone furtivo piuolo mastoide braca agnizione impiantare niquitoso r mangiare rientrare mantile berlengo arrappare stantio ipnotismo lappare intenso patriotta coccodrillo panno subillare bacola sinfisi forcipe denominare tonare aggrovigliarsi spiombare livello maggiorasco sibilla viluppo tricefalo eucalipto paregorico affarsi sor brando locuzione Pagina generata il 17/11/25