Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
graticola necroforo cospicuo contaminare profilassi seconda malversare orca curatore epiteto armilla manca monocotiledono fervente solare rafe sparlo patrigno parare pancrazio mancia bua ciclope valvassoro fuorviare cece sbarbazzare grissino mercorella ardito paradiso rappellare scaturire pasquariello paranza terrigno pendaglio mace favella filamento protesi patente indrieto finocchio rivendicare neonato sfrascare loquela spanare euritmia Pagina generata il 09/10/25