Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
digerire calmiere facicchiare sonco tuffolo vivole usta sommettere cardellino paretaio compatire slacciare giustezza musulmano pasto accerrare linceo calamistro nonagenario grissino temperanza tricuspide patema mastello perentorio frutice scoliaste rosta cronico scabro fuso traballare acquavite tufo atrofia zaffardata fervente baccanella veto aizzare attribuire ciabare rimeritare commemorare segrenna milione corporeo roncare scapolare nino silice viatico Pagina generata il 13/11/25