Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
assaggiare ceroferario trasparire intasare anagrafe sbolgettare carme prelibare proietto briaco cimbottolare implicito gramuffa cardenia manomettere epifonema condonare corrigendo platino telonio procinto missivo dissipare cicisbeo campeggio appariscente martirologio desolazione pulcinella incettare beare piombaggine saccardo insolente cognato mastiettare giacca intoppare balza risuscitare scendere predire commendatizio venturina frugare agrifoglio scirpo argilla massacro desinare leccio Pagina generata il 02/10/25