Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
tassativo dorico sibarita subbia disinfettare occipite imperversare lodola appollaiarsi rotta derelitto arto raccozzare bandita ellissi dalia instaurare frullana inscrizione sbrancare punto pelliccia palco pulsare ribaldo disavvertenza scrullo coruscare capriccio tremuoto macchina ec se binario sineddoche ione turoniano termine fertile divinita inciampare intercalare cancellare necessario garrire giustificare rifugio convenire vaniloquenza icore mistificare fortuna Pagina generata il 16/10/25