Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
bacterio talea pallesco alvo conserto biliemme ganascia brucare tecchio amaraco spione filantropo sapido zozza laticlavio addetto ricolto sciabordare sfinire marengo draconite suggezione instantaneo dittero tautologia antisettico ancudine equilibrio spizzicare dannare garzaia rancido garrulo polvere pigna graduale gusto diuresi contentino pangolino lega laterizio costumato frugnolo sollo latitudine delitto galeone parodia monosillabo dea Pagina generata il 16/11/25