Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
umus bozzolo ingente sgallare gargagliare impertinente direttorio passamano ligustro testone interlinea fravola navicolare indiavolare metempsicosi pentacolo san concitare ripullulare repulso premito privativa calende balneario girandolare quitanza balteo mommeare imprecare purificare corsaro arrenare romainolo rigattiere staioro filtro preposto ammollire flogisto involuto mansionario umoristico fotofobia fortificare capostorno oltranza perimere rafano diluire promulgare trilogia congregazione ritorcere estasi lapidario strabalzare riscontrare Pagina generata il 19/11/25