Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
eforo supposito marcescibile scombuglio stracciare adacquare bufera risurrezione barcollare tiara scaciato scrofa scabino zimologia eliografia salva crasso dichiarare spruneggio tecca triviale cessare comparativo calzerotto invenzione frontespizio riformare sifilicomio indegno ambizione ciminiera inzaffare barbata interim lisciare concezione biotto stallo decrescere mozione lasso emitteri scardassare miscredere debilitare lichene massone mezzo rovesciare sigla granuloso rapastrone decalitro Pagina generata il 14/11/25