Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
inalberare cautela incenso delusione ginnasio islam coccodrillo rivestire esecuzione carpita inzeppare pinzette guastada appio partito rincagnarsi cedrina burattini frenulo scaponire pomello taciturno appartare trottare lombo pasticcio tundere ciampa largire evangelo asperrimo ospizio granitura gherminella cafisso mensola notevole braciuola resecare maneggiare sceda burla calabresella aggrampare superfluo zurna rumore bedeguar scritto terminologia inarpicare vivaio cibo Pagina generata il 15/11/25