Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Goccia). Specie d5 infiammazione, §*ótta rum. gutà; a. fr. gotte, mod. ^outte [onde ingl. che serena » è detta FAmauròsi (cecità più o meno completa), perché ^de partiìolarmente nelle giunture dei piedi, dei ginocchi o delle marii e ne impedisce il noto: cosi detta perché si attribuiva a cocete d5 umore viziato^ che arrivasse alle irti colazioni e le facesse ammalare. « Gotta gout]; prov. cai. sp. ^ota; port. gotta: dal lai &ÙTTA gocciola ìtilla anche [uesta un tempo si credè enetto di uno itillicidio di linfa, la quale producesse la cecità, senza che Rocchio divenisse meno SERÉNO o s'intorbidasse. Deriv. Gottóso == malato di gotta.
filo risorgere pilatro irremissibile disformare tuo trepido labbro pingere opaco marruffino cocchio sugna concesso tre terzire damo si acquisire paura quarzo amatista peccare vesta collimare alcool loffio scorbutico soddisfare spollonare endice stizza numero rio nebuloso cattolico briciola impertinente pispola ironia rischiarare indovino scultore matita sepsi pleura lui espatriare rubrica convolare decrescere lustrale Pagina generata il 05/11/25