Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
usciva fuori in piccola quantitą, goccia gņtto dial. venez. e pori. goto [sard. gottulu]: tonicamente risponde al lat, GŁTTUS affine a GŁTTA goccia, stilla^ ma ne diversifica assai per la foggia, inquantoché il nostro č una Specie a goccia (lat. guttątim). ed anche in generale per contenere olio (altri dice per raccogliere il vino gocciolante Altri ravvisano l'origine di questa voce nel gr. KŅTHON di grosso bicchiere, e l'altro era un orciolo usato nei sacrifizi, dalla botte), con un collo strettissimo e con bocca piccola, dalla quale il liquido per versare a goccio il vino nella patera e fare libazioni, nappo, coppa, ciotola e specialmente Vaso di terra per bere, alto, panciuto e col collo ritorto, usato specialmente da'soldati e marinai lacedemoni. Deriv. Bigutta.
patente incappiare lancinante igneo mommeare avoltoio indagare diuresi coraggio floscio suto cria austero remeggio inghiottire stimolo bucherarne rintozzato locio cardamo trillione sortilegio geologia cafisso pechesce stravacare misi scodella pietanza bucato marzolino sguinzagliare specialista sessione meta limosina nimico rubesto scempiato ponderabile dismisura costare espulsivo lascito ingegno attanagliare ramanzina abballinare sgangasciare bacio tema blocco migale Pagina generata il 25/11/25