DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

plauso
plaustro
plebe
plebiscito
pleiadi
plenario
plenilunio

Plebiscito





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 impossibile deliberare: dia radice sci- === ssor. KHI-, SKI- recidere nde il senso di separare, cernere, discorde} dalla quale pure il ted. schei-deii plebiscito === lai PLEBISCITUM tema SCIRE sapere, aver notizia, mza di che sarebbe composto I PLÈBIS della plebe e SCÌTITM decreto, gge da SCISCERB decretare, approvare e ropr. informarsi^ cercar di sapere, il qnale & per parare, che da i composti ent-schei" m decidere, risolvere, unterscheiden 2 patrizi e i ricchi non suolevano intervenire, sic come quelli che nulla potevano contro L pluralità de'voti d'un popolo immenso, i voto rimaneva soltanto alla plebe urbani e rustica, e le deliberazioni si chiamaron dùoernere distinguere^ (v. Scindere e cfi Sciente). Cosi dissero i Romani la legge fatta pieni comizi, cioè cólPintervento di tutt i cittadini romani senza preferenza d censo," e poiché in tali comizi i a buona ragione « decreti della plebe » fv Plebe\ passiflora ladro trasgressione mummia necroscopo fermaglio abbondare sedio sfaccendare travolgere domenica magi discomporre fantasia fanale esercente auzione stravoltare eminente x fuorche seggio aggrumarsi ripromettere guttaperca tigre falcidia stasi clematide incubazione tapiro esasperare mo materno irruzione discaricare geogonia viscido sofa sterzare congratulare attecchire verdea aliquota semi mella lastrico dietro inciprignarsi calendimaggio galoppare sgabello grano escara sgrammaticare occhiale Pagina generata il 21/11/25