Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
TAKQSTI fabbricare, il gr. TEYCH-O fabbrico, produco, TEYCH-OS qualsiasi cosa lavorata, arnese, vaso, TEICH08 e TOÌCH-OS fabbricato, muro, riparo, parete, TÈCH-NE arte ecc. (v. Tecnico), propr. capo degli serve a denotare artefici. — Colui che fa digrossare, onde il sscr. TAKSHÀ legnaiuolo, TAKSH-ANAM il digrossare, ascia, Va.pers. il disegno superiorità, preminenza, eccellenza, grado superlativo e simili (v. Archi) e TÈK-TON architétto lat. ARCHITÈCTUS dal gr. ARCHITÈKTON comp. di ARCHE particella prepositiva die (=== boem. TESAR per TEKS-AR) artefice, che tiene alla rad. TAKSH fare, comporre, dell'edifìcio e presiede alla sua costruzione. Deriv. Architettare: Architettonico : Architettura.
eccentrico soggiacere diportarsi duerno aggregare pediatria metella contrario smanicare vagone casolare zangola vetro traboccone cordoniera scarabeo marga sbrinze supplire eterno pietanza servire sponda musaceo miseria icosaedro alto dura coturno abbrustolare sbrigliare grida ronda amplio litografia iugero dipartimento soluzione p sino disforme cromolitografia lanista retrospettivo infezione scornata concubito marchiano tendine giulivo leucisco abborracciare superfetazione invoglio cazzuola Pagina generata il 17/11/25