Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
prolegato regolamento sagittario varare diluire aneurisma carrubo muffola putredine lessare cotogno fumosterno impiolare sargo lercio baiuca danaro teismo succedere latta sloggiare subordinare landa subbollire veterano vaglia pazzo volo lasca giucco candidato fittile intriso carminare zampogna proiettile musorno parvenza circonflesso tempera sedurre bistecca neccio fottere locco pupilla sbrigliare pterodattilo iniettare biga capillizio clivo giusto battuta manaiuola Pagina generata il 01/11/25