Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
suppone còro === lat. CHÒRUS dal gr. CHOR-ÒS danza in giro, spesso accompagnata dal canto (e propr. il luogo dove si ballai che il Curtius affine a CHÒR-TOS recìnto (v. Corte e Orto). Peraltro merita di studiare
3
se abbia invece una relazione con la radice di Corona e Curvo (v. q. voci). Dall'idea primitiva di danza a suono di musica e accompagnata dal canto passò a significare, specialmente nella antica tragedia e commedia greca, il Canto di più persone riunite; indi Le stesse persone Coreografo. raccolte insieme per cantare ; e nelle chiese e nei monasteri Ha pure talvolta nelPalto poetico stile il senso generico di Adunanza, Moltitudine Schiera, ma però detto solamente degli Ordini angelici, dei Beati, delle Muse, ecc. Deriv. Corale, Corista; cristiani II luogo dove si canta durante gli uffici divini. — Cfr. Corèa.
frangia relato gengiva moroso babbuccia indarno emorragia pubere amoerre tenace scianto cotto ramaia oreade rachitide presentire alberello foglio pappardella natalizio avanguardia congrega antrace virtu sciarra scorbutico isa penetotrofio intercettare confrontare ultra scopo albatico notturno imputare giustezza ciborio alessiterio exabrupto consentire appurare abbigliare mucca scapola insegnare licambeo volto aposiopesi francesco internunzio suddividere ciriegio Pagina generata il 24/11/25