Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
spicciare mignone stereotipia tamigio comparire moda batteria dimattina transitivo crespolino promessa vinaccia corio sboccato accaparrare inclusivo risecare remissione stentoreo ruzzo imbucare metonimia regola foruncolo cernecchio monachina funicolare tignuola indi sbizzarrire acero aggiornare intorarsi liberto brancicare segnatamente quiescente violone stazione accovacciarsi tiorba distornare vinacciuolo bombare messaggio vendere bruciare grumolo z rinsanire basetta Pagina generata il 05/11/25