Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
leso cessare focara sbertucciare forcola godere ricoverare carroccio grillaia cestone temerita arteria semivivo oviparo liquefare parare guscio sfacelo contingibile correspettivo factotum eccentrico sevo scacciare modello masurca suzzacchera svagare decubito erpicare chi ciborio b gorgia talento nevrotico cianciugliare sberluciare ligustro biancospino redo oltracotante scoronare cellula cupo aringa compatire rubiglia ovvio Pagina generata il 08/07/25