Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
camuto caparbio alcade ammaliziare mastiettare cinico bancarotta quamquam intestare flogisto osservare mettere proludere cubito pollino svettare calabrache soccorrere punta lavabo ammiccare rinfacciare tubare elidere metafora spazio requie francolino susurro camoscio minatorio sorgere costumanza fino tricefalo scappare attentare fero sgrovigliare consunzione assalire grotta rachitide bile anfora metoposcopia grissino subbia presuntuoso Pagina generata il 06/06/23