Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
impressione inetto cardamomo goi ramogna tamerice ipocondrio domare tuttaflata fortificare ricordare capzioso comminare nefa india visibilio commento cuticola tarpagnuolo ladrone cavatina raja erudire ambulo coalizione accaparrare collera diavolo sdilinquire seccare ceralacca console storiare sgarire scalmana alinea eccellente boscia dibrucare terzeria rado leggenda tata ottare ninfolo convegno iconografia augurare spolverare sabato cialda Pagina generata il 15/09/25