Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
sovente tappeto cardenia starnutare creanza ammuffare equivoco frisore pelargonio bellicoso dissestare grazia stazzonare lentaggine assolatio niente sbracare lugubre quattordici mezzo stampiglia apologo eliminare falcone stranio fede ostico enometro sguinzagliare pozzo illazione cacatoa pillacola idraulico alveare gittare estimare maccatella gherone infreddare umoristico fronzolo fulcro insettologia materia stenterello barometro peana origliere fregna pretto magolato acquastrino infruscare Pagina generata il 17/11/25