Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
suscitare sguinzagliare ostile calaverno assettare cosmo enterotomia parco carpine sordido disvolere cedrina pavoncella disleale piegare pacare lacuna nababbo gravare disusare o floscio sgrandinato carita calcinaccio cedere griccio guaina feudo rapace gaia necessario rimunerare sacco chermes tempestare diversivo insinuare inoculare svillaneggiare traslazione collezione bigatto maggioringo miserere traversia pozzanghera quadrello abbaruffare ossido abbruscare tmesi groviglio Pagina generata il 13/04/21