Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
zediglia dirompere condegno imaginare baco spauracchio battifredo caolino perito turgore adamantino albatico metalloide topico primogenito aratro irretire gioco insorto stecchire stonare mediato spasmodico ipotesi ficoso sardonico sovice puglia strucare metatesi anacoreta contrarre daltonismo do corona sensivo camoscio fas ottuagenario sirio appinzare mastino riavuta senziente flessore schermo staccare settico interchiudere lasagnone Pagina generata il 19/11/25