Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
rivolgere dunque asolare bulicame struma pentafillo nirvana contundere forare molenda fagliare biribissi frontespizio manifattore passiflora dibucciare verdea collare protonotario valere abbaino malvasia dritto stellione incappellarsi premice stranguria lupinella inquisizione grisomela iucubrare pepita spinto lesina vergola viso spettroscopio ganghero litotripsia adugnare crasi quadrivio ragazzo bagliare qualora bisdosso grippo zuppo cerro Pagina generata il 28/01/23