Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
vendicare uligine nube picchiante consentaneo liturgo flagello ritorcere radazza discorso bevero ingoiare succulento naviglio merce sommossa nenne nomea eccehomo legittimista grigio parallelo sbisoriare spopolare lembo attorcigliare idrometria sufolare egida grandezza disunire pidocchio anglomania torzione caprifico fascina ramata riferire sterquilinio infallibile comminuto fluente rinverzire pulire salve depelare fragola marcire ritrarre culto locco ambasciata giubbileo Pagina generata il 06/12/23