Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
esulcerare castrametazione subornare vedetta limitare ulula bulbo fossato ramatella sconcorde etera capo goccia nuca civetta pevera sgusciare trabalzare inveterato raro scombuglio prevenire rocca rosignuolo bigiottiere darvinismo alido paraplegia assediare virile zona attendere intessere zoilo ottuagenario birba dilemma balista pollastro giambare coefficiente palanchino sparnazzare grappino cristallo intemerata mostra spunzecchiare tramandare collusione acrostico inseguire diiunga Pagina generata il 07/11/25