Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
scorbacchiare ardito romanista allucinare rimpello bavaglio portolano straniero alquanto sverzino flogisto singolare attributo preposto vestibolo eden domino crocchetta motuproprio nesto sei liso impeverare impero gemicare fonolite sequenza ratafia scambietto legislatore severo fesso dialetto spampanare brusca palo nefario condiscendere cimosa incrocicchiare madre istologia progresso gerofante ipercenesia garzella sferzare spalto rinacciare segare moncone prolifico liguro margine Pagina generata il 25/05/22