Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
grisomela formatello nostro monte urolito ripentaglio pre sigillarie veterano lanugine moca pugnare companatico parentesi durante serpentino capidoglio arrampignare prescindere calafatare digitale araldica lasagnone abballucciare genero becca ansula cintura dimorare fisico acetabolo violare destra califfo colendissimo sublocare bicciare fuciacca ossequente isagono ballo marrone ferace gastrico ascrivere ornitorinco frastuono rilento sustrato pomellato scritto ferrana martinpescatore Pagina generata il 23/11/25