Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
crisocolla ammorzare cimiere flosculo olivo cicatrice asperita vivaio capitolare prolessi assottigliare pranzo scarpatore abballinare foderare amista pericolo turifero compiacere carvi mimosa ballotta ossalico lodo turpe maggiordomo imbalconata fusaiola coonestare congiurare afelio zenzero scortecciare cascamorto telare balio morsicchiare ripulsione giurato nonario rullo magione sborsare calcinaccio cintolo dittero rabicano cocciuola tramontare epizoozia Pagina generata il 17/01/25