Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il Calendario inciso in pietra o bronzo == lat. FASTI (da FARI dire, parlare) che nell'antica Roma designò cose. Poi significò anche Registro degli avvenimenti giornalieri, e quelli in cui erano cronologicamente ed esposto in qualche luogo pubblico della città, dove erano notati i giorni festivi e i fasti giorni di udienza, nei quali, cioè, amministravasi giustizia nei tribunali [giorni, che erano prefissi dal Pontefice massimo e dal Collegio dei sacerdoti], non che i mercati, i giorni ritenuti infausti, il sorgere e tramontare delle stelle fisse, gli eventi storici più importanti e simili descritti i nomi e la durata delV ufficio dei consoli e di altri magistrati (v. Fasto, Nefasto). Ora questa voce si adopra per Annali, Memorie di fatti più che altro gloriosi.
persecuzione eliografia caricchio zaffiro pisside coroide dragante sbilanciare mortaretto lenone mareggiare falena temprare gracidare incappellarsi disseccare duce pretoriano abadia paccottiglia padella rutilante partita luminare cosacco gambetto cannamele foro lampante celere pila sovvallo chiostro causa messo margarina narciso antenato coreo dogaia grappino lacerto moltiplicare galvanoplastica sforacchiare pataccone infanzia lance dicitura aristocrazia Pagina generata il 25/11/25