Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
cultore decamerone istruire eutecnia forca pancreatico sfruconare suddiacono malinconia profenda riprendere comitale alluda zinna tavolaccio cero ottomana legume svolticchiare treppicare corba sollevare faccenda fase scoiattolo detrimento abbrustolare croce stracciare sgranocchiare aitante doga regio rampa procacciante tesare monocotiledono rauco buccolico arpignone propoli parafrenite venerdi manioca sottrarre quartario soprannumerario attorcigliare ghignare parasito oltramontano Pagina generata il 21/04/21