Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
grandiglione epulone cinereo soppottiere sopprimere asfalto billo cromo smilzo metella ottagesimo guaime specchietto suppletivo poltrire barone logica ante pianoforte geloso difendere presbiterio cinegetico ostentare farchetola predio prezzemolo eforo scartocciare topografia alabastro rospo forzuto pentafillo arefatto dissenteria gerapicra arrotare antico mozzorecchi ventricolo bava lesinare lurco legamento rude astronomia pregustare disavvertenza litotrizia Pagina generata il 24/01/21