Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
icosagono insetto rispetto ammotinare garzare scorciare frittella cioce caule proposto magia innovare onda bigiottiere alloccare emerocalle biracchio misticare calico medesimo accorrere cavolo serrare fornicare ottenebrare infreddare trino montuoso obbedire obtrettare druzzolare seccare ventura rovesciare davanzo palmento novembre miracolo demone arzavola circa nulla nido schizzo scorseggiare ricreare appaltare sciaguattare apprendista navera minaccia ramanzina besso filippica nefelopsia Pagina generata il 13/09/25