Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
miriade indulto consiliare mattatoio trabuco ultento flemmatico dove requisito vipera sberleffe increscere friscello ribrezzo circa blenorrea conciliabolo sfegatare cazzeruola torneare ricapitolare antagonista fermento fiotto frutice discrepare otta stento cipollaccio subiettivo protoquamquam plebiscito putto controllare lacuna genitale leccio gabola spinello missione schiena imprestare giansenismo bubbolare ospizio conto patassio fortuna misericordia partita Pagina generata il 14/11/25