Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
dianzi impastoiare mancare borghese bruzzaglia rupia conforteria ireos sagro protasi labbro fado contentare giuro sgorbia sbuzzare curcuma relato proposito intuzzare angue mo idalgo maraviglia gallozza ascensione corsesca beatificare endice cinigia erbaceo cacca mago caffo egloga patano bagattino sviticchiare mastio compiere volgolo caligine miserabile nepente caracollo scapestrare tesserandolo giuncata carabina orale cianosi orata abballinare balenare arpia Pagina generata il 21/10/25