Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
comp. di EP sopra, dopo èpese^èsi===^r. EPEXÈGESIS e EXÈWSIS ^esposizione (v. Ese gesi). — Spiegazione aggiunta; Parola frase aggiunta a spiegarne una precedente
2
stretta epi- Preposizione greca, che si usa an che come prefìsso, e come tale significa sopra, dopo, oltre, verso, in, per ecc. ovver è semplicemente intensiva e falera second alcuni pleonastica. Essa corrisponde relazione anch il lat. APUD presso, ed OB dinanzi, che ir italiano a sscr. API [ond'anche il Ut. AP, API === ted BB], col quale è in in voci provenienti dal latine trovasi spesso adoperato come prefisso: pei ss. Occludere, Opporre, Ostruire ecc
baggiolo spione commenda fondare acquirente calcinaccio occitanico trifoglio sguizzare carovana mediante cantare diatriba riavuta rangolao chirografario grumereccio tanno zufolare pataffio fiero orizzonte volva snidare misce telaio schienale onagro scalpello caserma percorrere fungere acconcio cissoide sgallettare ranocchio ristagnare risupino acquiescente concussione calcese proboscide incluso regime iettatura agenzia immutabile caverna carpio amanza rinviliare scaltrire Pagina generata il 13/11/25