Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
§3tto di cui erano armate) e \VERK opera. iova però osservare che valendosi sostituisce dei materiali delle due etimologie si avrebbe BOL e WARTE baluardo fr. boulevard, boule'vart; sp. baluarte; pori. balloar; (mg. bulwark). Alcuni dal boss. lai. BUR&-VARDUM, che discende dalPa. germ. BURG-WARTE riparo, fortificazione del borgo, 'del castello, comp. del ted. BURG castello, borgo guardare, che foneticamente rispondono a capello alla voce Baluardo. — Nome che nell'antico modo di fortificazione davasi ai grandi bastioni. Ora si usa per qualsivoglia opera di fortificazione, custodire. Invece il Diez dal m. a. ted. BOLL WERK O BOHLWERK che pur vale BALUARDO ed è comp. del germ. BOLE o BOHLE trave, pancone, tavolone, dalla materia della quale erano originariamente composte sinatte opere di difesa (a cui altri è WARTON (mod. BOLLEN lanciare, a causa delle macchine da WARTEN.=== ingl. WARD) ossia Propugnacolo. — In Francia la voce BOULEVARD passò a significare Luogo da passeggiare, dopo che i bastioni furono disarmati e trasformati in eleganti passeggi.
conflagrazione parato odio clavicola retrospettivo sommossa recitare smammolarsi panegirico stentoreo terzeria mescolare bicciare idroterapia dissuggellare federa crotalo sesquialtero navalestro digrumare salesiano coltivo imbruttire nizzarda abbacchio blatta ripugnare snocciolare strabalzare assorbito vignetta baroccio sciabottare massone pulce imparare scambietto inciprignarsi semiminima pistola mazzone encausto sofisticare stillare verdea libro ingurgitare opinare leggiero allenare germoglio refugio ghetta sopravvenire tumescente Pagina generata il 13/11/25