Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
calidario varice apologo banderaio furgone legare rettile oftalmoiatria scolare impudico tintin quarto accomunare polvere trabocchello mattazione rosolia ferraccia ritorta tata scia gastigare spelonca emergente compito pianella uroscopia manesco caid febeo fandonia frigidario lunaria berleffe prestare inspettore invogliare tessello macabra ceffone afa desiderare meridiana semplicista intimpanire attestare madrina olivastro spregiare caperozzolo implume sagginare oneroso czar Pagina generata il 23/11/25