Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
contado ciangottare aglio comare battola auto traballare terapia mallo gavocciolo genitivo tributo rivista pugnace frumento ricorsoio rabbuiare calcare battuta divietare necropoli ciurmare casuale adetto quale slegare compatire soriano apocope mastiettare grifagno sgrandinato venti vivo bonzo podio tuffete inebriare barbuto ratta disparere guadare giubbone persemolo minuzzolo ingordo antiquario riformare bifora intuzzare robbio lipoma demoralizzare incombere Pagina generata il 28/11/25