Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
supplantare raponzolo triturare peso peri gnorri for serico nemesi darsena sfaccendare moccio susino vali ciocciare sovvallo puta conflitto trabiccolo divinsa limitrofo plesso favellare gommagutta scardare rubrica catarro orminiaco augello ghiova colchico androgino biasimare ipogastrio oppio settico intarsiare cachettico torsolo sortire contrarre inerente eterarchia parodo fiandrone stilla Pagina generata il 19/11/25