Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
filaccione superare grissino valchirie terroso sonco smettere golfo acceffare cibo suto bagordo corrivo talassometro ingurgitare bandito allappare lucignolo storace cambiale sbranare presella offeso strenna siluriano metatarso ranfione chifel ladro svettare modico sghignazzare serico edito fumacchio pittima convolvolo birbone cesello decampare consolidare nefrite sagittale friabile baluginare rufolare caolino squadriglia armento taglione Pagina generata il 11/11/25