Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
sbarbato fanone disapprovare fievole parasito sgraffio lamiera frazo muta spettacolo pancreas introduzione freddare scrivo statuto scurrile lassativo zuzzerullone racemolo contracchiave impazzare anilina quarantina sodare piegare baccelliere pasciona razzaio prence chinare coccige proto eczema naspo grisantemo salame levare cruccia transfusione rivincere ne catrame tappeto temperare discettare sprizzolo sorella schiappare molesto Pagina generata il 10/11/25