Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
pira morione brachiere obbligazione massoneria pepiniera bolgetta matrina ingombro piliere campeggio barbacane tino vivo trabalzare aguato bricca orrendo neccio divano carolina trota analogo prosit prudente regicida profondo torrente agonia diciannove velo gualmo feticismo sintassi coscritto scaracchio abballucciare drizzare stravalcare fricassea cispadano pigro fusaggine sbricio acquaiolo encausto cotenna bautta tarantismo quitanza svisare spuntino capitozza grancevola mazzero Pagina generata il 27/11/25