Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dracontiasi endemica dell'Affrica. dell'Asia (e anche dell'America), che viene prodotta da sottili e lunghi vermi, i quali insinuandosi sotto la cute e trattenendovisi, son cagione d'intollerabili infiammazioni. e draconziasi dal gr. DRAKONTIĀS e questo da DRAKŌNTION serpentello (e anche sorta di malattia). Malattia
pregare sedimento primipara appollaiarsi sbottoneggiare ciclo accessione diviso possibile zoilo doppia slabbrare cardellino imbavagliare impatibile neve tronfiare fagliare conchiudere serafico scamozzare scappamento brado ulema vigilia ferza inarpicare melanosi antilope tenta riuscire scirro pispola corindone saracino desolare zenzara infeudare giacere peonia moscio verre indovino fendente con inserto colofonia redento carmelitano Pagina generata il 25/11/25