Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nato (v. Patrono). Presso i Romāni significō quella Supé rioritā padronale che rimaneva al citta dino su.1 servo affrancato. Nei tempi mo giuBpatronāto == lai. JUSPATRO^TĀTUS c^ JUS diritto (v. 6?z*M^) e derni s5 intende il Diritto, che ha alcunŧ sopra e erti benefizi ecclesiastici e facolt; di conferirli. PATRONĀTUS patro
esimio acciacco cinereo prostendere turba baiata impinzare policromia sborsare scroto romanzina subdolo oppio suddito allocuzione disapplicare spiccare mofeta bibliofilo stordire ulula scirro eccesso profilassi sierra acropoli cogolo rimembrare illustre squarquoio augnare frugifero osteria circondurre diluviare frustrare morsello cotogno compartimento lazzeretto scia commendatore timido effimero trabaltare dissidente emiplegia terno bernesco polca slombare girandola boldrone Pagina generata il 02/09/25