Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
scimunito sanguine gignore tardo sfregio incaparsi contemperare corroso agarico squilla seccia giuggiola zanella forbicicchia infero rusco digitato dura sediolo imbasciata cuoio troniera ciclo terno ceralacca scomporre fausto scarlatto cerro pispola ghiattire monte responsione scettro fatare barricare strucare bernusse gastronomia precursore connivente pasticca solluchero lotofagi laveggio resupino sgridare caramella apposito Pagina generata il 16/10/25