Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
scastagnare ungnanno mantenere lenocinio peonia papalina cardare ulva giuspatronato destinare deschetto desinare scure brucolo sibilare arranfiare fuciacca attorno perseverare dittamo ammortire pacare albergo aleggiare dicitura grave dedaleggiare compulsare territorio attillare allenire accozzare composito pirone acquitrino bardiglio replicare apostrofe deflorare adorare indigente francobollo trespolo conferire appicciare ansola rimorchiare antropomorfo storace vergone fluviale ulcera Pagina generata il 10/11/25