Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
triangolo carcinoma raffinare archimandrita affrancare scapo mandata dolomite stazionario agglomerare scalare garzare frizione produrre combaciare intromettere licito aggratigliare finitimo debilitare uraco bifronte oblata serenissimo idrargiro deputare malva nanna colare fetta elatere istituto laido orata faretra rachidine dimissoria abigeato variegato sconciare mantice aggetto guerra tosse colombario madido offendere dittero auditore pondo attondare corsetto allah perduto sbavare stramazzo convoglio Pagina generata il 23/11/25