Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
caricchio signore concupiscenza palmea bonomia sospetto sagrestia rango scalare magagna sbisoriare angheria lasciare induzione zolfatara amo mescolare poltrire materozza resta biologia incarognire cilecca vaivoda trambellare ermeticamente birillo inchinare bassorilievo anemometro ubbidire macerare curatore serpeggiare cionno contemperare abbottinare saggina rocca ipocausto dirompere cartilagine piacentare malandra buggerio sovvallo spelare feciale intimare esacerbare faccetta geto perfido Pagina generata il 15/09/25