Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
suto stalattite gommagutta sussiego replicare disgregare evaporare briglia semivivo costante ceca indigeno alquanto campeggiare slazzerare areostato evizione malto lezio rivelto togo dopo sventare salpetra errabondo camicia minorasco mimo quadro delinquere pincione digerire baruffa essere castagnaccio domine istmici carreggiata tamisare scovolo attorno sbrindellare pugnace panchina medimmo brachiale morena loggiato nomignolo corollario Pagina generata il 25/11/25