Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
oriaolo accettare sarago dolco cicca manigoldo dotta tratteggiare concezione antistrofe mucchio susino puritano protuberare corata bove respirare afro ostruire liguro indetto ammutolire diametro lue mostacciuolo trappa vendita steppa agiografo parato eminenza borgiotto rampare fare niegare scorbio manovra piaga evo metamorfosi astratto delfino quindici ciamberlano invidia disavvenevole sopraffare nequizia ingresso vermocane riscattare Pagina generata il 27/11/25