Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
bilicare guastada simonia barbacane inalare rogito troniera congrua cipollato padule lacchezzo garrire sbozzolare tentacolo melanconia flaccido cabotaggio frombo sfiducia dirompere frottola tangente vestale tesoreggiare quintessenza odometro stordire elettro sciolo interpolare adamantino salire nomade garretto pattona sovvallo tormento calendimaggio galoppo cacciatora sdegnare apostolo gibbo disinvitare bacchillone aere sperperare gattopardo giuspatronato scarafaggio preterito unisono Pagina generata il 15/11/25