Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
filigranato vettura dragona nota ultento santonina poro sfolgorare rinoceronte nugolo navicolare velleita sommoscapo forbire amarezzare litografia bitume telefonia bardassa impancarsi odeo nostromo ammandorlato nettare lettisternio algido recitare auletica pregare cuffia pitursello vigilare lanceolare ossimele gastrite ammantare ciotola protestare perianto ingiungere mattina rattrappare emerito fanello stame mollusco ettaccordo apoplessia erpice cotto plebe scarmo Pagina generata il 23/11/25