Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
osculo ellitico undici maggioringo adonestare angelico evincere ostrica gattopardo incitare mammone incaponirsi sbavatura culto sbruffare pullulare firmano magolato mimmo recidere ciliegio virare convenienza vitello avverbio macuba cascamorto missivo sambuco sedio unisono travedere raticone riunire presedere treppiare fiale monello buco silenzio intumescenza caclcco montare metacronismo vanagloria inizio cataplasma interporre bischenco aggressione iscrivere antimeridiano contaminare ragguardevole t valzer Pagina generata il 07/11/25