Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
balista florilegio ripido despota bargagnare cartilagine merceria ottanta glottologia scornata meditare prospiciente sera falco verbale ventola ragnare ammorzare lascito litigio rincagnarsi gastralgia sigla visto gaudeamus rifocillare bargio cruccia melantio padiglione situare impaziente abbottinare zimino mariscalco zanetta chiocciare plenilunio luf protonotario tiepido gestione progenitore giro succhiello tarpagnuolo ciotola conglutinare scatafascio Pagina generata il 22/11/25