Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
fetfa gnafalio scena filosofo babbalocco mezzedima randione vergheggiare scollare salacca ganghire meticcio butolare broccia uria oleandro diporto emetico rum fendere cheto sopportare quartario levante tecchire rai rimando intercalare none incigliare quadra dintorno sambuco tipo ischiade coccolo procoio retropellere perduto gabbia favaggine nodo rubinetto specialista orchite scaglia itterizia spalla glottide frana fiacco costipazione disseppellire Pagina generata il 24/11/25