Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
schiatta attillare lornio iuccicone sogguardare invertire baiocco tabarro stribbiare politeismo antipodi ansero bondola cippo cogno apologia monferina protasi sostentare gorgheggiare spesso gangola rinvispire agrimensura confezione arrandellare esodo forfecchia nazzicare tronfio veglia babau tubercolo tana artefice columbo bastia consacrare crusca aggradare scodella cancro sudore disequilibrare diruto dedaleggiare pediluvio proteiforme licere scozzare cabaletta Pagina generata il 16/09/25