Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
brado foco reseda dimenticare raverusto sopravvento albergo cautela upupa testicolo malsano ipostenia terziario feroce girandolare amianto coinvolgere soffigere assitato distributivo racemolo sbottare aereolito bagher chiragra tacchino apposolare agenda autobiografia incursione musulmano corsiere cappita schioppo spondeo rogazioni scorneggiare terrore ossario incola sentinella capro gasone cornea frastornare sgusciare porfido tontina nubifragio olimpiade pennato ruderi imprestare Pagina generata il 20/10/25