Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
unigeno casolana picchiettare rulla disuria colosseo galigaio eziandio bagaglio cervogia strapazzare lazzariti grecale cimiere inondare ciampanelle arnia ribruscolare blenorragia conquistare aereolito gutto degnita calotta corruzione atomo alcade trincetto salutazione scerpellone grato ratta retroguardia buffa scontorcere guastada borgo sagri ancilotomia ampolla ghiova salubre pazzo tombolata scarpatore mugavero capogatto anasarca libertino canova rensa pastello tiorba rappezzare Pagina generata il 02/09/25