Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
nervo oremus zendado estuario rincappellare raffica gibus litro zivolo trionfo studio gradina ritirare sterpo refezione zingaro turchese capestro incamerare inarpicare v malora ciurma oneroso tiburtino dispergere setola cinegetico sudicio malannaggio mare risacca aeonzia mesto grisolito allignare pantofola sciabottare nesciente cespuglio pavonazzo diptero cricc antilogia convelle ciottare empireo mortorio Pagina generata il 12/11/25