Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
corroborare sventolare viatico alcova primizie atomo quadrumane ilarie licere tastare pellucido mira portolano chioccare paturna nepitella sopraeccitabili plasma scarpa tanno sorbire rammentare veranda rensa telegramma appariscente culinario caracollo rimostrare stativo digressione disinvitare bruco scamozzare lichene arpia sfacciato spione esimio scarpello anidro neo intercettare lecco aruspice riverire uranometria premeditare quindici quasi Pagina generata il 11/11/25