Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
misi squincio lieto risplendere cerna chermes canovaccio aggeggio ingrottare pendaglio stralocco capillizio gnaffe paratella sbilanciare bugigatto corale la esibita sinossi belvedere ordaceo evidente pluviometro monogamo traripare attapinarsi zombare manso subentrare municipio venefico affettivo procrastinare ombrico brenna compiangere nanna ammollire irridere ebbro nefritico frisore tamerice anfanare luteo barellare vespaio azzaruola privativa salep Pagina generata il 13/11/25