Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
cantaride rantolare tramaglio tela laude carvi giovedi temere rispettivo cassa salamelecche segnalare milorde bilia ortogono griffa efflorescenza pinzette celtico scena ermo divo bigello sagrilego ubicazione sfinire giuoco ventarola remuovere rivendugliolo cottoio vermo terzina tanto ottomana cofano guaiolare sommesso manicordo ossalico cannocchiale convellere gorgheggiare alare immenso acescente smodare vagolare cazzuola solco Pagina generata il 07/10/25