Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
aonco quaresima ermetico imbozzacchire dipendere muraglia mantile strenuo poffare arrosolare dispnea svolta colle tumultuario commissione edicola zoologia barbotta condannare imagine scarnificare inquieto lenza sequestro dileguare buffata otta avvedersi tizzo eforo squadrare bugia obbedire calore gnostico fratricida fisima novero foco duttile chermessa vagello fenico coscio rabarbaro scialacquare sarcasmo distributivo pillacchera callo aleatorio tinozza dedito serafico Pagina generata il 13/11/25