Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
monottero rossetto trasmigrare spinello percepire privativa quintale rigatino intabaccare sfasciare terriccio archipendolo spinto lavanda garzare numero dicevole selvatico contingibile spondilo cordiale sofisma spocchia cantimplora trias lama cincia morsa imprestare fondaco rinsanire mescere fusione ghinghellare terraiuolo barabuffa morgiano gallicismo state pancreas archileo adipe istanza vista ettolitro palamita oplite prora imprudente alterigia fallibile alunno equivoco Pagina generata il 12/11/25