Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
prato lattonzo sacco cingere balzana procoio pellaccia reiudicata massello torciare boaro ranfione conato aitante inconsulto biglione rabbriccicare tasta asciugare tridace paragone pappa commilitone ipecacuana menstruo addire ballotta duolo volva statare tombolata disgustare remigare afelio deltoide vermut isotermico quiddita giorno rifocillare besso tangente copertoia vitigno abitare villoso indiana frascheria suono scomuzzolo Pagina generata il 11/10/25