Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
steatoma abbonacciare viviparo insaputa comitato prologo bordeggiare gatta specioso ruvido insulto subiettivo quoziente perso feneratizio occipite lucciolare stupore risma burare bimetallismo palliare disapprovare cannella crosciare curandaio bernia caparbio stendere litigare intristire dividendo percuotere intercapedine mammona dimissoria cerviero laccia recchiarella intessere buggera generoso noia sera essere abbacare setto redivivo frangola scapponata assolatio retorico Pagina generata il 14/11/25