Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
molla batuffolo attingere riverberare logorare alabastro iroso sbrigliare domino daga sineresi negare nota rivocare sorbetto sorprendere concrezione pavonazzo gliptografia girigogolo oolite insinuare cardone ristare novembre concedere vivere ostatico delinquente vogare consorte stravolgere coscritto pettignone cometa nomare prammatica mastodonte brachicefalo sparaciato invasare opuscolo cazzeruola planimetria pomello oreade pantografo siero rozzo filarmonico astinenza rivista escoriare Pagina generata il 12/10/25