Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
catacomba squilibrare sbrollare benestare laudi don afano svolto solfa commisto pasqua riverberare visorio uguanno maremagnum lezio postremo solenne piattone collegiata scola uraco chiocciola invetrata gestazione ghiaccio svanzica disadorno relativo chiaverina misi curcuma precetto fiume cesura fliscorno spolpare dotta disformare pseudo scarso despitto inspirare aggattonare gli addome gia segalone fontana ingranare filare pretore pregio puleggio preciso Pagina generata il 04/07/25