Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
dunque brachiale brincello mimesi sintassi cisticerco sicario troniera ferrante ermo abradere mancinata trinita datura galla millenario spennacchio sgocciolare epigramma vendetta antiquario santuario brenna distributivo somatologia pinzo giomella adattare smemorare infossato proietto paretaio teorico fiasco glucosio diacono scricciolo aguzzino scardasso barellare pinzo organico sbrindellare barbagianni ciuffolotto disciplina uretra razionale indizione Pagina generata il 10/11/25