Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
scoglia rubesto burocratico lussureggiare tomasella eufonia galla turchina liberticida avania sintesi nudrire olivigno lagena schiamazzare scudiscio iutare leccone buriana coorte sparagio bombo coreggia intersecare invitto spirare aracnoide pacare etico croce igrometro memento entrambi manaiuola oppio azzurro foga scomuzzolo sol coatto scozzare raschio rinquarto paiuolo tramenare nomignolo attanagliare commento fustigare pacciame catottrica abnegare Pagina generata il 01/05/25