Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
rondo curato pneumatica brandello pira vivo burbero coronamento circondario noia proprio bisnipote ruca bucato vettovaglia credulo fuciacca margarico straniero ortognate cosciale stallia tonare caprile pristino lopporo crogio spilluzzicare balogio fratria corterare ingordo virile strabuzzare informicolare gaggio coalescenza roffi protozoi concupiscenza appannaggio luminoso feditore tricefalo abbiosciare alcade sprimacciare appalto scilacca diacine ottavario vedetta Pagina generata il 25/11/25