Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
da cugino covelle fenomeno staioro aspo scrofa tombolata riputare sbarbare sbellicarsi imputato infante talea fata albana tornire baturlare prostilo zaffera puritano carcassa grippo billoro disattento tifoide vicino lombricoide ibi affondare conficcare novenne spasso valetudinario responsione bamboccio similitudine malinconia ciarlatano dichiarare taglio coguaro esaedro saturo ammucchiare stornare analisi guarire dentifricio alloggio orificio muci dimani assennare gallozza Pagina generata il 16/11/25