Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
v camicia estra fluire tecchio stratiota tracollare farmaceutico cassapanca spuola bighero muda timiama alna azzuffare lazzariti assottigliare cocciuto stallo minio esuberante pappuccia bismuto arrabattarsi testaceo palla atroce incalvire scandella retore ascrittizio caperozzolo camerata carota buttare rifusare porcellana seccare aggrucchiarsi muiolo spiombinare insetto leccare solaio menorragia pamplegia comma disarticolare quasi Pagina generata il 10/10/25