Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
incarnare mastacco sfregio delubro novennio fromba posca tagliuola scambiare maraboto covaccio dissodare tombolo burina dinamismo babbuccia fuso spallino esecutivo melica gombina ipotenusa cuffia upiglio tralcio incantare sputare statare parietaria svampare scoreggia trivella giucco screato strafalciare marsupiale efelide bombanza martingala sano bazzicare dendragata peretta antracite ciniglia si impatto espresso amista ruderi anziano flatulento mestolo Pagina generata il 05/10/25