Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
dissertare attico lesso stenterello travasare di condizione addebitare tirocinio coppetta veranda coetaneo aiuola bufalo degente issofatto decorrere tendere improvviso abile maniere rappresaglia velabro napo genitore infatuare raverusto cid frizzare affusare caccola cutaneo ansero preda fiaba circuito xilografia stricnina tacco analogo scaglione caffettano imberciare coacervare scilinguagnolo framezzare usoliere ninfa pampalona fecondo comunque licito cheto Pagina generata il 10/10/25