Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
ammollire bastione emorragia garzerino introduzione evoe aleteologia attaccare meteorologia provvido bretella favagello emottisi detrarre cotta rogo crasso morfia congrega cetaceo cinquanta cartuccia tutto tergo riprovare imitare unisono disattento sgolarsi urea vivaio eclisse grispigno rinfrancare sfrascare abnegare ghirlanda complesso pettegolo brogliare seguace falo nasturzio granturco brocco rapastrella boscaglia cascemire liturgo uretere campione lardo sublime spollaiare Pagina generata il 08/11/25