Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
predestinare ammucidire luganica ora sconcertare sguillare anima eruzione manopola vaso senile bollo nidiace scoronciare invilire pannicolo vulva salare ovviare burgravio tonsura crisocoma viluppo cena sinovia millecuplo scappuccino ciancicare stame barra fi raccomandare rinchinare sonco bordare colecchio inquisitorio atterrare indenne spollonare genio decremento irto sigillo martire scaturire traballare insito macadam pianoforte comminatorio rinvangare quarto Pagina generata il 11/11/25