Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
rum risapere garrese parodo satiriasi clavicembalo concime scemo cocomero volentieroso oblato erompere abbaiare verbasco scorzonera benevolo sbullettare tafferia ciuschero congiuntura disparato lano relato controllo stipulare intronato scagliare pellicello poligamia lacchezzo villeggiare girigoro odorifero cispadano culatta superogazione esiguo serpentario garzaia poffare grascino segugio cartamo legione stimare compassione etnologia oppio divisare stampiglia polenta contrattempo rivivere Pagina generata il 20/11/25