Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
arguire saliva corrugare trasmigrare triaca tutela sogno atleta vinacciuolo laburno soscrivere protezione sarcocele presentire afano decamerone magliuolo brulichio lattico ipertrofia gastrite messale paleontologia bordura pilastro plenipotenza balneario garganella aneurisma impune visibile f snodare sorvolare fuori bordato scotolare isterite macchietta milizia menadito battaglione raviggiuolo rassegnare treno ptisana ulcera carpo imbracciare Pagina generata il 05/11/25