Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
scaricare faringe galera barlaccio iperdulia contadino intumescenza antistrofe reiterare februali mitidio aferesi dissolubile codarozzo trattazione basire temi ambage instanza gaudenti coreografia sega ipallage prezzo giubba incolume orma nonario rezzo bagaglio balzano evirare pungere accanto attempare alienare tormentilla spermaceto strascinare puritano vela persuadere stilla stimare officioso inaccessibile avviticchiare compariscente rovaio stampella saeppolo indiviso intromettere tribu sintomo stercorario Pagina generata il 20/11/25