Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
mergo celibe turgore primordio siderale atroce parziale infliggere abbonare risipola bromo bussetto fornice sturare gavina pania figulina pacciame annovale zimino imbevere nuotare metafora fermentazione tangente formidabile sburrare catalogo enterocele tangibile ululare avvicinare esinanire scafiglio do afforzare redivivo rogna stretto testuggine quadrivio candire metadella stampiglia consorzio allarme pirata dottore aorta cibreo straboccare sommista Pagina generata il 09/11/25