Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
cagna pomello spaccamontagne snicchiare omesso giornea bisulco fedifrago espressione imbozzacchire rampogna chiavello presiccio sambuca toso mannerino scambietto fiaccola rescindere strumento posliminio sprone capriolo istologia spuntino irto tribuire prisco ventriglio diretto dulcamara starnuto taruolo dragona aracnidi scatafascio fiocina zoofito ospite squisito dissomigliare algebra raccomandare calata familiare binato dettaglio inesauribile lauto indolirsi ordire naccarato spesa Pagina generata il 06/10/25