Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
pudico superficie pistagna minchia tappeto astemio santoreggia prenotare scampare scoccare demoralizzare arazzo pigo tredici cantico morso otta arachide ingarzullire irrorare gracchio salamanna caviglia calunnia furore scultura suvero cognato comino ruffa cronico chiotto possedere saponaria calende fiotto distratto bombardo spoetizzare natura squittinio snello quarzo igiene ammodare belvedere cantico baciucchiare Pagina generata il 12/11/25