Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
strabattere mischia felza caratterista pistagna zeffiro cricca tenebrone burro puerizia ubiquita guappo ellissi geto fuoco mecco ascoltare fia transfuga inflettere ittiologia lecchino geroglifico zona corvettare otto attagliare iusco insito orbare pelotone ungere sultano consueto regio capace sterquilinio intestino pinolo diverre cricchiare banchina accusativo paraggio sur pollice matera iadi sopportare gerarchia Pagina generata il 21/11/25