Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
raggiungere balena bronco rosso idrofugo cittadella serra mola bisante spelda spora solo ciufolo oltre lemuri privigno gallozza follicolo bombola gherone lutto tredici sciorba mellificare berlingare idi trasaltare assiduo laudano dimesso corografia minorenne z tridace secrezione deperire manipolo forense quartarone quoziente soro frecciare genetico conchiudere soccorrere sopraeccitazion fanfano arguto statuto dendroforia realismo oggetto Pagina generata il 09/10/25