Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
mediare smargiasso inurbano brando fusaiolo pulce altore spunzone stratiota cercine scambietto alfiere lasso cappero combinare bordo cogolaria adottare vuoto accostumare reclutare igneo cocuzzolo smangiare dedaleggiare araldo vergola lancio acrobata croma spiccare mistral tise proemio labaro osmio feditore stalattite areostato ansula falda riflettere bugnola arruffianare puerile stagione esprimere ironia Pagina generata il 13/11/25