Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
astaco groppa pillacchera soperchieria fregna speme costellazione cantaride acciacco coltrone aggrumarsi sbirbare vilucura oriaolo genitrice ingarbugliare peverada margotto imbrottare trifido salsamentario putativo rastrelliera ronzone spolverare sbroscia cullare officina prato chiappa berlina plurale ballata rimprosciuttire tenia traspirare sangiacco reuma esercizio pepe ario marmo fuciacca collaterale inclinare frascheria porpora temprare coronare modinare trasecolare coltre gramaglia venuto draconzio Pagina generata il 06/11/25