Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
musardo geranio schioppo ripulsa equipollente astuccio imbozzacchire barcelle candescente rata sdilembare avallo protozoario offa tosare lode ingordina peristaltico accavalciare fumaiuolo trillare cannolicchio moresco astrarre ischio confluente nominare girumetta curatore oroscopia clava eu dragonata istillare pergola mogol contrina nipitella galleria repente ricapitolare ugna ditono mortificare sorgozzone perma involpare bollettino spolpo moltitudine profumatamente Pagina generata il 23/03/23