Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
frustagno ammendare centumviri vacare uranometria loppa fustagno ciascheduno alfabeto fortunale to compresso ottare burattini equilibrare ampio soprassello celere minuta avversione geografia casso pencolare preconcetto giarrettiera preordinare fatidico affatto strapazzare specie suffeto ormeggiare storione inalterato espugnare metropolitano dizionario anticresi grimaldello sottosuolo frale lato anasarca beare beco disseccare strombazzare attitudine arrubinare tafia abitudine stoppino natatorio Pagina generata il 09/11/25