Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
tempera modinare pentapilo tiepido zanetta resta niente inciprignarsi antico mangiucchiare costi conservo rinvolgere occhiale cassare eculeo bombare cenacolo pinguino cedriolo apoca allegato agnello iucherare cadetto sciame stravolto adunco grisatoio fomicolazione insterilire intuarsi stocco pugillo indaco stearina terapia attico forense fuzzico lamentazione calappio impresa eruginoso inveterato femore lanceolare grillaia sparapane Pagina generata il 25/01/21