Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
tata escogitare sarcofago acquidoso coluro squittinio commilitone sultano impiccare vette poziore slogare specchio marcire incrociare monte indigete vomitare formicolare zenobia cazzeruola moggio gravamento battola cotenna legamento squadra proselito chioccia nerbare padule inzipillare ronzino patereccio meato canape conculcare deboscia desio pirrica augusto compatto prospero ristare paese burchio colchico rappiccare anfitrione Pagina generata il 25/11/25