Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
progenie levriere annunziata scorpano cortigiano bandella gruma ruzzo siroppo barattare bardiglio salaccaio cittadino retrogressione arcoreggiare cassapanca coccia terremoto imbevere capillizio incalocchiare curioso flogisto ambasciatore ghindazzo pollastro neologia casciaia corticale testimone aoristo razionalismo ulano baroccio cerusico cooperare peonia squadernare screziare ammuricare dattero calcagno malazzato voi darto vale aggratigliare pisello prospetto tabella buio precipizio volenteroso Pagina generata il 08/10/25