Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
tribuire trasbordare traboccare loc tecnologia interpolare acchitare bleso racemo mascalzone muggire oliveto percuotere presidio troppo vocabolo gerente auto reggiole abbrustolare patullarsi reuma infra taruolo rapprendere anilina fuora balia figgere florilegio seconda irrompere froge vivole domma smoderare romboedro rovescio iutolento perequazione esibita napo mago draga patriarca menadito magro ercole pavimento destituire circo Pagina generata il 19/09/25