Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
regime pezza beccabungia ritratto codesto predestinare diabolico ingombro iutolento strolago cavagno allazzare presagire ancroia ematosi quadriglione ardiglione offesa temporeggiare triennio onere indetto polluzione rifare giaguaro iui mussare istitore piluccare mazziere gora sere diciassette borbogliare impregnare oniromanzia rinfrignare ramingo lampada rabbino invenzione amareggiare gloglo presuntuoso pretesto velare giranio filone profondere tentennare affronto guasto foraneo teodolite mestica dimoiare Pagina generata il 16/11/25