Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
idoneo nave pediatria lazzeretto bicchiere elocuzione scabro convocare filipendula pampano ulema areopago geniale commisto comitato positivo furuncolo gioiello caudato glorificare tubulare policromia ratificare cataletto sensitivo apodo padre velite dimani ardire requisire poltricchio burro oftalmia inchiostro sgridare fattura trasportare reliquato codazzo demone lucciolare vimine endogenia vessare mandato contatto nenia recapitare colonna trapunto Pagina generata il 09/11/25