Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
citto costare campeggiare butirro dissolvere meteora passola frullo voluta filologo imbrottare prefenda sicofante marcio conquibus adonare dormentorio perpetrare uguale sinologo ossimele stento rogna salterio parvente testo patibolo sconfondere attapinarsi immoto deschetto ignavo basterna odalisca scrivere politecnico rifluire schiattire ranella bazzecola suburra buttero sgherro cicchetto pizzochero caricchio chilogrammo Pagina generata il 16/10/25