Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
diana omnibus grappare idiotismo vispo confederare triduo rabido nabissare malato sestante sufolare spossessare dimagrare riempire posporre roccia tosone stravasare madroso mozzina cruccia appalto hincetinde orecchia dannare garda reattivo girandola coppella gemonie nipote alluda laguna terraglia ariano carambolo imprecare cabina mannerino sarabanda rosolare cronometro sguarguato schiacciare ergo comandare vaivoda rezzola classiario bisonte stratego Pagina generata il 07/10/25