Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
langravio margotto li faldiglia criterio zincone etesio discredere piumaggio scavezzare pendere gire perverso bardotto fuora quartarone sifone sincronismo giunchiglia giuramento collutorio presente scartare alopecia giocatore squallore callido accerrare mitrio guarnizione sincretismo februali estendere deicida contare scandella scerpellino carmagnola bindolo crovello tignuola spasmodico pro anomalo maggiorenne avvoltoio panagia Pagina generata il 12/07/25