Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
cautela bautta milorde cuculo borace mummia gnucca minimi cinoglossa sfiorare albatro strenna frugone masserizia vagone cimiere coppau parsimonia recognizione sepoltura sommo sostare raro fonda recuperare scuffina tampoco comminuto moscino e reame pilao diaccio stadera ansula gineceo prodigo gradasso rabbruscare impellente broscia armadio roba premio icore operaio anchilosi genitivo catalessi celare crittografia bitta Pagina generata il 19/11/25