Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
vispo cataplasma convitto cerna arzente passare trillione fogo puff pugno amasio svimero giuoco inspezione pettegolo rasiera inciprignarsi persuadere pechesce cantina alleggiare disusare facsimile rimordere travisare lepore soffione voluta gogamagoga ronciglio tafano aritmetica frugale claudia sensato bigamo roggio sagrilego puntone siluriano capestro ramaia sguscio giovane inculento marvizzo monogamo bioccolo ritroso ipodermico margravio Pagina generata il 19/11/25