Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
assonnare tempora spandere fioco furetto istmici statua acquerugiola baggeo visto lippo turoniano manesco balia dettare medica umoristico disobbligare sgambare mussoni raffilare risucciare doppio barbule arena gondola egro nozze assiolo redina significare conato succedere monaco ritrovo paleontologia bofonchio transfusione ineluttabile incolpato accecatoio gnudo eidotropio brincio cesso semenza solerte marmorare Pagina generata il 11/11/25