Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
ingordina sotterfugio ovvio verrina rimpolpare starnazzare flatulento idiosincrasia epulone lucifero ciofo sega stoico trabattere davanzale cazza deponente gricciolo ladano gestione nocciuola ammoscire sedulita gammaut attristare fauno maliardo verbasco rosignuolo silenzio intesto inauspicato impersonale stratta coro marrobbio orario patrizio lupercali lucchetto distogliere monastico pungolo stio mora lambello malva spallaccio adonestare toccio verguccia competere luna Pagina generata il 10/11/25