Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
zangola matematica cavaliere etnologia scalco allampare svelare pisa falange giacchio fanciullo base sghescia cinnamomo votare marangone cadauno prefica niquita frasca superfluo lesinare muscolo guidalesco bugnolo liuto dimissione sfacelo poltro caprigno sapido tragedia bolgetta espellere bulevardo squincio rimbombare dispensa astenia insegnare sottoporre antropometria acclive broccolo configgere tradimento crocicchio cicindello refugio ribollire sperpetua Pagina generata il 07/11/25