Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
ciappola agiare zolfa ranno forzoso zafferano menzione sprazzare affollare frisore allah ultore uzzo genovina scalzo cannone stormire nassa trasporre adianto troniera babbione scotolare catafascio anfiteatro badiale sardagata tritare martire effrenato ortografia suffisso faccenda aneto arrotolare canale matronimico spunto sublimare orice eclittica panchina unanime svista domicilio razzaio incutere conflagrazione taccone spirabile seste trochite glorificare bravo aculeo oliva Pagina generata il 06/10/25