Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
alga incolume cavare anchina suppellettile cedrina eretico olivo sterlina secco verme intervento catacresi garrulo suocero labbro nidiace cornea lavoro malachita commisurare elatere chimera magro inabissare baio sotterraneo cetaceo foca scaccino ribeccare paladino corvatta rubinetto mansionario bufalo sbercia liquidare gargantiglia escolo prospetto commutare transitivo tantafera saracco territorio nevroastenia conglomerare befana arcoreggiare rachitico volva sogliola mediano dispensa Pagina generata il 17/11/25