Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
libidine molesto smucciare alliso ilice fenomeno stabbio usta rinterzo longitudine iniziale drudo macolare salamoia acciottolare cupola detestare appiastrare disdegnare cura adetto bastone scricciolo coppia olivetano abrotano formato commento scotta rosa imagine grampia malvagio superficie uvea chiglia raperino fusciarra tonaca ingoiare debbio pro romanzo incudine gargotta viscoso muscolo mattaccino grilleggiare imbambolare intriso Pagina generata il 18/07/25