Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
avviare smidollare ematosi pellegrina assuefare sacca rabbia brullo sospingere belletto segno abradere trabante barabuffa caruso faida mulattiere passibile vilucura venia chiesupula loffo ribadire convalidare recente legione inalberare ruscello dorico hincetinde lucherino sorella impennare verza ranco giolito assonare brunice vitalba vermicello paccheo ascrivere congedo esimio mattello granitura muco imbambolito fiandrone infanteria abbruscarsi rigare padre menchero pestifero Pagina generata il 20/11/25