Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
torcia modinare grigiolato malia sgonfiare spidocchiare frittella finche tendere grafia accaprettare sergente fondiglio vinto grotta flusso induzione disgrazia trogolo casco amoerre originario galvanoplastica rotte stufa sbrollare ingramignare metatarso rinquarto coruscare scartare spicchio degente dormiente malva criptogamo massicciato allopatia coerede stancare stillare estradizione rasente zocco forchetta germinare reprimere scodinzolare commedia fritto anguinaia ciclope Pagina generata il 23/11/25