Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
invilire sagola successo schizzare magnano elegante permiano penetrare ghiozzo ascialone fodero astratto maneggio musornione edito scampare porgere ulva cuccuma concussione versato acciacciare pozzo cicciolo folla ringalluzzare indumento risedere etico monogenia cordovano imprimere traffico covare difalcare guaragno blando uscire adombrare lupinella mattello rinvincidire sbarattare podice obliquo frettare ermeneutica de repentino tornese perielio biologia Pagina generata il 20/11/25