Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
corticale temporale esumare urbe rabattino riddare rabbuffare perfasetnefas suffumigio incesto tastare imbracciare defezione corimbo mazzone odio sibilare schizzo loia minatorio peltro tuono vulva cioccia pacciame cromo sedurre variegato spalancare scaramanzia sciugnolo magliuolo scriminatura curcuma guada zolfanello impedire mendace ringhiare dileguare attribuire chimo ec prelodato appendice loffo micante natura deleterio pasta echino upiglio incolpato Pagina generata il 05/11/25