Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
prevenire spettare imbizzarrire bodoniano russare sponda pecora zinco reliquia presa poplite rinoceronte baturlare ramaccio pesta recere manto disparere pegaso salvare fumosterno gonfaloniere sessagesimo elatere squallido commensale ieri occulto arrembaggio dissimile arrenare additare lobo scrimolo grammatica premorire indi sommacco liquirizia costellazione pisano ipnotico calza varcare smeraldo archivio socio quindena grattabugia pomello quindi basoffia fusaggine Pagina generata il 25/11/25