Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
lazzariti coloro susta calunnia creare allampanare produrre guaina lasso stalla ischiade enciclopedia tonto calico intrinseco remunerare vela coobare epitema brachiale morena sineddoche promessa avversare selvaggio metodista passina tiranno alquanto no oolite nigella prunello estivo vomitivo donnola marabu cerussa castrense uzzolo esterrefatto pirico sostanza pupillo diatesi astinenza amnistia funesto caid straniero decagramma iscuria Pagina generata il 09/10/25