Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
scempio mucido esilio micologia soldo bitume rinvispire rizoma disusare ponce mobilia struttura inebriare vi baroccio corimbo lituo epicherema crescione mammalucco zinale ramata agnato trapano infralire licenzioso razzolare fortunale collezione fidecommesso esalare polmonaria didattico ceffone corteggiare cosmo consecutivo pastura coalescenza prologo metopa razionale rinfanciullire steatite valicare calocchia satellite Pagina generata il 16/11/25