Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
mastodonte giogatico ebbro destituto malvagia mezzetto selvaggio terzina falsetto bruire draconzio vampiro biondo olmo timpanite regnicolo straccare assodare lunario brivido ceruleo in eponimo languido picciotto grazioso accapigliarsi suburbicario erpete ritirare compulsare bazzica micrologia filare bramare ilio stabbio mozzone nissuno bocciare marino fisonomia fagiano esterno illuminare delicato magnesio defatigare sbavare rabbino tiroide broccia Pagina generata il 11/11/25