Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
stremo stropicciare divo salavo frollo carme ravvisare poligamia cagnotto coccodrillo cherubino occorrere algazil fecondo compungere terzino sessile cinghiale trangosciare costiera agemina zoforo provare funesto rigare oviparo anfratto nozze aspersorio teoretico datura sopraccarta gineceo sbroscia regalia zurlare strofinare biqquadro sbandire triglia madonna sottile capire planimetria tavolata appagare gazzerino scarabocchio trabalzare galantina Pagina generata il 02/10/25