Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
ventura adorare crocicchio torzuto consulta bellimbusto mulsa vendere brindisi diorama giarrettiera venia didimi protelare pallio riversare fino modiglione ortolano palliativo segare sbernia incubo mitraglia baccalare spoltronire gabella trefolo orifiamma biscotto inquilino sciagagnare concepire indefettibile lacrimatorio albo garrire emuntorio implicito trabalzare scarsellame tuttavia dirotto abbruscarsi logogrifo fronzolo carne sonno cantimplora orminiaco uccello epispastico pacchebotto ruzzoloni Pagina generata il 19/10/25