Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
dispotico corimbo costola raffriggolare prolusione imbubbolare gramolata mascherone frontiera m accorto borborigmo giuntura scasimo mortuario razzia saliera stallia toariletta mallo parco pro fercolo cassa accline trastullo mazza antonomasia georgofilo plastica cancrena logografia postierla battolare congestione paracqua etilo quintessenza pescheria sfracellare avvocato generare cola pappardella auzione brettine pegno palancola polpa incidente arma Pagina generata il 08/11/25