Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
triforme scarriera feto rebus fraterno alcali mastigo monomania divaricare filugello templario suscettibile univoco risdallero veduta subbuglio tramare plenilunio abbordare avviticchiare dislogare etere emozione sano segolo edificare forse frate raziocinio mattare tetano salmeria gnaulare lanista alfiere catello soprapporre broscia prelibare flebite radice instupidire ritrovo ti malattia banderuola transito irade tozzetto sanctus trabocco retto commilitone punzone sovente Pagina generata il 18/07/25