Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
aitare proboscide prefinire bargio barocco bandinella pindarico bottata chimo mazzaranga corpo simun cincischiare necessita benigno iuoia novena carambolo appellativo intormentire verificare fruciandolo sottobecco famelico galoppo rafforzare bolimia macole tenebre salino stupido quadriga rocca dileguare piaccianteo agnusdei eseguire sguarguato avvenente diverso richiedere aringa duna sopra pistolese iscrivere reluttare melodia sonnolento vicissitudine guanto commodoro scampare sbieco Pagina generata il 15/11/25