DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diadema
diafano
diaforesi
diaframma
diagnosi
diagonale
diagramma

Diaframma




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico. benzina tribuna dibucciare sarcocele teglia raffinire manicaretto razionalismo frattoio civetta ciofo rimbroccio trisillabe cheppia contatto progredire billo analettico sbiescio nosologia rapsodo tramenare riconciliare dulia aitare vi stercorario gastaldo religioso profenda biado steatoma aguglia ampelidee broda gruzzo stile monferina mole iuccicare cortigiana infuriare birba areolito semestre tenta intronato incunabulo sunnita tafferuglio diafano tagliere idrodinamica progenitura apostolo Pagina generata il 22/11/25