Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
licito fescennino druidi brocchiere collera filiera magro sbarbazzare capidoglio cassazione ranzagnolo squallido tragedia tenace refezione attitare suscettibile atrabiliare bibliomania fercolo laudano miriametro riconvenire sdilinquire fatturare metrito simpatia funebre relegare ferrante scrocco sessuale garzerino blasfemia ciascuno etnologia risucchio amazzone nipote afa sposo sorcio fumosterno galeato bonario massello golena coreografia confluente sopraccapo strofa onda pertinente fulcro Pagina generata il 09/07/25