Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
scotto rottorio organo burella sfruconare clinico brasca frusciare viticcio provetto scoccare privigno bugnola talamo rifrattario burare sparecchiare frangere tarpare forsennato farmacopola comprovare insipido archipendolo mommeare ischio bile quo carminativo tondeggiare tincone vanello rene zero mulacchia favella nespolo adiacente rombo determinare imbarazzo assiso rugghiare sottano stearico dritto ferrandina aprire asola abboccare gettare carbone incatorzolire Pagina generata il 28/11/25