Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
funicolo trovare filaccione abituare mencio dissenteria vessillo sbellicarsi persico pannocchia allocco entro baiadera sindacare libertino parallelogrammo trangugiare quia ignivomo beco sterquilinio ripudio profano osso sintomo stallone serafino facsimile modano aizzare tremolare cascante australe aerodinamica ostello erosione idrometro fidecommesso parziale berlinghino fioccare cocciuola richiedere zaino rasposo platioftalmo cisoia sospettare preludio brano bozzone Pagina generata il 14/10/25